Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Presentazione
Assicura l'utilizzo dell'informatica all'azienda gestendo lo sviluppo, l'organizzazione e la manutenzione dei sistemi informativi e di comunicazione, in accordo con le normative vigenti e i piani strategici aziendali. Promuove inoltre lo sviluppo di progetti che utilizzano le tecnologie più innovative per implementare soluzioni di avanguardia. Partecipa all'ottimizzazione delle procedure organizzative indirizzando l'evoluzione e l'integrazione tecnologica in campo sanitario, amministrativo e informatico. Definisce l'architettura dell'infrastruttura informatica aziendale per garantire una corretta disponibilità e gestione del patrimonio di informazioni.
Inoltre la struttura:
- definisce, realizza, implementa e mantiene l'infrastruttura informatica aziendale per garantire una corretta disponibilità, comunicazione e gestione del patrimonio di informazioni.
- gestisce la tecnologia relativamente a:
- patrimonio infrastrutturale (sistemi di elaborazione, infrastruttura di rete, telecomunicazioni, software infrastrutturali);
- patrimonio applicativo (software di area clinico-sanitaria, software di area amministrativa, software di area direzionale);
- patrimonio informativo (unicità e inalterabilità dei dati e dei documenti, accessibilità e usabilità ai dati e documenti, aderenza a standard, firma digitale dei documenti informatici, conservazione dei documenti, privacy e sicurezza dei dati, adattività contesto/utente);
- supporta la direzione nell'ambito del controllo di gestione, della gestione dei magazzini e delle scorte, degli inventari, del bilancio, dei flussi di dati sanitari e della loro valutazione epidemiologica;
- garantisce una corretta conduzione delle procedure di trattamento dei dati personali e sensibili ai fini della tutela della privacy per quanto riguarda la gestione sui supporti informatici (sicurezza, completezza e integrità, veridicità, aggiornamento);
- implementa e sviluppa il progetto CRS-SISS;
- collabora con le strutture aziendali impegnate nelle gestione delle informazioni tramite sistema informatico ospedaliero;
- recepisce ed attua direttive sovra aziendali che richiedono un intervento di natura informatica e tecnologica nonché di interoperabilità;
- garantisce la disponibilità, il corretto funzionamento, la fruibilità, l'allineamento normativo e la continuità d'esercizio dell'intera infrastruttura informatico-tecnologica.
- realizza in collaborazione con le strutture di programmazione sanitaria e con i dipartimenti lo sviluppo della gestione informatizzata dei dati sanitari (cartella clinica, lettera dimissione, produzione ricette, scheda ambulatoriale ecc.);
- fornisce supporto tecnico per garantire gli adeguati flussi di dati verso le strutture di staff della direzione.
Assicura il corretto funzionamento della struttura complessa rispondendo degli obiettivi assegnati dall'Alta Direzione.
È responsabile:
- della gestione ed organizzazione del personale e delle risorse strumentali assegnate;
- dell'elaborazione e promozione dell'adozione di modelli operativi nello specifico campo di competenza;
- della legittimità delle proposte di deliberazione del Direttore Generale e degli atti e dei provvedimenti nelle materie di competenza;
- dell'assolvimento del debito informativo esterno (flussi istituzionali attribuiti alla funzione);
- del supporto all'Alta Direzione nella definizione di politiche e strategie attraverso la definizione e condivisione di un piano strategico ICT coerente alla strategia aziendale, che identifica le priorità, analizza i costi e i benefici e definisce gli investimenti e gli standard operativi;
- della direzione della struttura alla quale è preposto ed è responsabile nei confronti dell'Alta Direzione del pieno raggiungimento degli obiettivi assegnati in ragione delle risorse attribuite in sede di budget;
- della gestione e dell'evoluzione del portafoglio infrastrutturale, del portafoglio applicativo e del portafoglio informativo;
- della continuità operativa in ambito Informatico;
- della gestione della conservazione dei documenti digitali prodotti tramite i software dell'Azienda e firmati digitalmente;
- del coordinamento dei processi amministrativi della propria struttura predisponendo i piani operativi;
- della predisposizione e gestione, in tutte le loro fasi, di progetti tecnologici innovativi con componente informativa rilevante;
- dell'acquisizione di beni e servizi relativi alla gestione ICT ottemperando alla normativa vigente ed alle procedure e disposizioni aziendali.
Estratto dal Piano di Organizzazione Aziendale