Prenota servizi e prestazioni CUP 800.638.638

Corso preparto

Le utenti che aderiscono vengono accompagnate in questo viaggio dai professionisti di ASST Lariana coinvolti nel percorso con consigli e spunti di approfondimento per affrontare al meglio la gravidanza, il parto e la cura del bambino una volta a casa.

Servizio attivo

Cosa serve

Esenzione indicata sull'impegnativa (M+settimana di gravidanza).

Come accedere

Iscrizione: pre-iscrizione telefonica al numero 031.755.367, lasciando un messaggio vocale per essere richiamate

 

Costi

Il corso preparto è gratuito con esenzione indicata sull'impegnativa (M+settimana di gravidanza).

Passare al CUP/cassa per effettuare l'accettazione.

 

Dove

Ospedale Sant'Anna

L'Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia - HUB è una struttura dotata di un profilo di offerta ad elevata complessità clinico-assistenziale. Sede di DEA di II livello e di SPDC.

Orari del servizio

Frequenza: 1 volta a settimana

Durata: 2 ore a incontro

 

Contatti

Per informazioni sui corsi preparto

031.755.367 (lasciare un messaggio in segreteria telefonica per ricevere informazioni sui corsi ed essere richiamati)

Per informazioni e/o prenotazioni delle prestazioni da effettuare in gravidanza

callcenter.ostetricia@asst-lariana.it

031.755.366 (l'operatore risponde il martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00)

 

Cos’è

Il percorso è costituito da 8 incontri: 5 condotti dall’ostetrica, 2 con gli specialisti e una visita guidata del reparto di ostetricia, del pronoto soccoro e della sala parto dell’Ospedale Sant’Anna.

  • 5 incontri condotti dall’ostetricac/o Casa di Comunità Napoleona – Como, sala riunioni piano rialzato monoblocco
    c/o Presidio Felice Villa – Mariano Comense, piano terra1. È NATA UNA MAMMA

    Presentazione del percorso nascita, conoscenza dei partecipanti, modificazioni e segni della gravidanza e competenze del bimbo in utero.

  • 2. BACINO E PERINEOIl canale del parto: cos’è e come si prepara in gravidanza. La salute in gravidanza, nel parto e nel post partum.3. TRAVAGLIO E PARTOIl senso del dolore nelle fasi del travaglio, tecniche di rilassamento e analgesia non farmacologica nei tempi che conducono alla nascita.4. GOCCE DI LATTELe prime ore post partum e l’allattamento al seno.5. È NATO IL BAMBINOEsogestazione e il ritorno a casa.
  • 2 incontri condotti dagli specialistic/o Auditorium Ospedale Sant’Anna – San Fermo della Battaglia1. CIASCUNO DICE LA SUA: DOMANDE, DUBBI, PERPLESSITA’Incontro di approfondimento con ginecologo, anestesista e ostetrica.2. I PRIMI GIORNI DI VITAIncontro di approfondimento con il neonatologo.
  • 1 incontro con la coppia presso la sede di San Fermo della Battaglia, per visitare il reparto di ostetricia, il pronto soccorso e la sala parto.

 

Responsabile del servizio

Documenti

Corso preparto 2025

Date e orari corso pre-parto anno 2025

pdf - 223 kb

Guida primi 30 giorni

Il neonato: i suoi primi 30 giorni

pdf - 784 kb

Ulteriori informazioni

Percorso consultoriale

Le informazioni, le richieste di partecipazione e le iscrizioni al percorso di accompagnamento alla nascita consultoriale, sono assicurate – a livello centrale – dagli uffici della struttura complessa Coordinamento Attività Consultoriale.

Recapiti
telefono: 031.585.4373 / 5570
email: consultori@asst-lariana.it.

 

Ultimo aggiornamento: 22/08/2025, 15:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona