Cos'è
Questa sezione del sito aziendale è dedicata alla Carta dei Servizi, così come richiesto dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994.
È uno strumento di comunicazione che contiene le informazioni sull’Azienda e sui servizi offerti.
Lo scopo è favorire l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie, ai percorsi di salute e ai servizi presenti nelle nostre sedi.
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana – ASST – opera secondo il principio della cura della persona, focalizzandosi sulla centralità dei bisogni individuali del paziente, secondo i principi di eguaglianza, imparzialità, continuità, diritto di scelta, partecipazione, efficienza ed efficacia, offrendo il meglio delle possibilità diagnostiche e terapeutiche e delle tecnologie attualmente a disposizione, collaborando con Associazioni di Volontariato e Istituzioni locali per rafforzare il legame Ospedale-Territorio.
L’Azienda Socio Sanitaria svolge la sua attività su tutto il territorio della provincia di Como, erogando prestazioni sociosanitarie e sanitarie di pronto soccorso, ricovero, riabilitazione e ambulatoriali.
L’ASST si configura quale azienda “multipresidio”, fondata su una “organizzazione a rete” per favorire il coordinamento tecnico-scientifico delle strutture.
Ospedale “Sant’Anna” – San Fermo della Battaglia (CO)
Ospedale “Sant’Antonio Abate” – Cantù (CO)
Ospedale “Erba-Renaldi” – Menaggio (CO)
Presidio Polispecialistico “Felice Villa” – Mariano Comense (CO)
Case di Comunità
Ospedali di Comunità
Poliambulatori e Punti Prelievo
Servizi territoriali
Pronto Soccorso Ospedale “Sant’Anna” – San Fermo della Battaglia (CO)
Pronto Soccorso Ospedale “Sant’Antonio Abate” – Cantù (CO)
Pronto Soccorso Ospedale “Erba-Renaldi” – Menaggio (CO)
118
Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
Ufficio Relazioni col Pubblico (URP)
Attività di mediazione
Ufficio Pubblica Tutela (UPT)
Coordinamento Prelievo d’Organi
Associazioni di Volontariato
STANDARD DI QUALITÀ
Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per le seguenti attività:
- “Progettazione ed erogazione di eventi formativi in ambito sanitario” – Formazione e Sistema di valutazione
- “Erogazione dei servizi Medicina Trasfusionale relativamente alle seguenti attività: accettazione, idoneità e monitoraggio dei donatori; raccolta, conservazione ed assegnazione di emocomponenti” – UOSD Immunoematologia e Medicina Trasfusionale