Prenota servizi e prestazioni CUP 800.638.638

Anestesia e Rianimazione - Cantù

Dettagli della notizia

Competenze

lla Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione – Cantù afferiscono il servizio di Anestesia, il reparto di Rianimazione, l’ambulatorio Prericoveri.

La Struttura Complessa fa parte del Dipartimento di Emergenza-Urgenza dell’Azienda Ospedaliera.

Collaborano, con il Direttore i dirigenti medici, tutti specialisti in Anestesia e Rianimazione, il personale infermieristico e di supporto, il Coordinatore Infermieristico, coadiuvato nelle funzioni amministrative da una segretaria.

Dotazioni

  • 6 posti, di cui 1 letto inserito in un box per eventuali pazienti da porre in isolamento
  • Reparto completamente LATEX FREE idoneo pertanto a pazienti allergici al lattice

Attività cliniche

Anestesia

Attività qualificanti:

  • medicina perioperatoria (gestione clinica del paziente chirurgico prima, durante e dopo l’intervento)
  • valutazioni preoperatorie presso il Prericovero Centralizzato
  • assistenza anestesiologica agli interventi chirurgici programmati in regime ordinario
  • assistenza anestesiologica e dimissioni per i pazienti operati in regime di Day Surgery
  • attività di Guardia per il Pronto Soccorso, i Reparti e i trasporti di pazienti critici
  • terapia del dolore postoperatorio
  • sedoanalgesia per procedure diagnostico-terapeutiche eseguite fuori dal blocco operatorio

Per l’attività anestesiologica si applicano tutte le moderne tecniche anestesiologiche, comprese le anestesie loco regionali e le anestesie di plesso ecoguidate. Viene fornita un’adeguata sedazione per gli interventi in anestesia locale e per le pazienti che vengono sottoposte a prelievo di ovociti per la fecondazione artificiale assistita.

Rianimazione e Terapia Intensiva

Attività qualificanti:

  • emergenza-Urgenza intraospedaliera
  • insufficienza cardiovascolare
  • sepsi
  • postoperatori complicati
  • insufficienza respiratoria acuta
  • tutte le condizioni che richiedono terapia intensiva

Ambulatori

Ambulatorio Prericovero: piano terra – Padiglione centrale (M) – antistante il bar

Ambulatorio Terapia del dolore: piano terra – Padiglione centrale (M) – antistante il bar

Terapia del dolore non oncologico e non pediatrico: trattamento farmacologico, agopuntura, infiltrazioni.

Le prime visite sono prenotabili tramite CUP.

 

Contatti

Telefono
031.799.201 / 630 (Reparto)
031.799.206 (Coordinatore Infermieristico / Segreteria)
031.799.476 (Ambulatorio Prericoveri)
031.799.207 (Direttore)

Email
ria.cantu@asst-lariana.it (Reparto)
prericoveri.cantu@asst-lariana.it (Ambulatorio Prericoveri)

 

Fa parte di

Direttore/responsabile della struttura

Personale

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025, 15:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona