Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Presentazione
Responsabile: Paiella Marco
La A.A.T. di Como
La A.A.T. di Como è la realtà, afferente funzionalmente all'Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU), che ha il compito di assicurare l'organizzazione dell'emergenza extra-ospedaliera nell'area della provincia di Como, garantendo l'organizzazione delle équipe e dei mezzi di soccorso sul territorio di competenza.
Alla A.A.T. competono, nel rispetto delle procedure di AREU, funzioni:
- Operative: direzione funzionale dei mezzi di soccorso e delle relative équipe; predisposizione e adozione di procedure clinico-assistenziali e organizzative territoriali (reti di patologia) in collaborazione con la SOREU (Sala Operativa Regionale di Emergenza e Urgenza); l'implementazione di progetti di integrazione del personale intra e extra-ospedaliero; ecc.
- Organizzative: pianificazione dell'attività di soccorso extra-ospedaliero finalizzata ad un'ottimale organizzazione delle risorse disponibili per le situazioni ordinarie e per gli eventi straordinari; collaborazione con le Istituzioni, Enti e Organizzazioni di competenza per la stesura dei piani di intervento in caso di emergenza e maxi-emergenza, compresi quelli NBCR (nucleare batteriologico chimico radiologico); collaborazione alla stesura dei Piani d Emergenza Interni per il Massiccio Afflusso di Feriti (PEIMAF) delle strutture ospedaliere; gestione dei mezzi, delle tecnologie e delle dotazioni di soccorso; ecc.
- Amministrative
- Gestione dei rapporti istituzionali e delle comunicazioni
- Gestione della documentazione sanitaria e monitoraggio dell'attività.
Organizzazione della A.A.T. di Como
La configurazione organizzativa del soccorso extra-ospedaliero è su base provinciale.
I mezzi a disposizione dell'AAT sono:
- Mezzi di Soccorso di Base (MSB) con equipaggio composto da soccorritori certificati messi a disposizione, mediante una convenzione con AREU e con l'Azienda Ospedaliera "Ospedale Sant'Anna" di Como, dalle Associazioni di Volontariato
- Mezzi di Soccorso Intermedio (MSI): autovetture di soccorso con equipaggio composto da autista-soccorritore e infermiere abilitato, attraverso un percorso formativo specifico, all'applicazione di algoritmi clinico-assistenziali
- Mezzi di Soccorso Avanzato (MSA): autovetture di soccorso con equipaggio composto da autista-soccorritore, infermiere e medico esperti in emergenza-urgenza.
Tra i Mezzi di Soccorso Avanzato è compreso anche l'elisoccorso con base presso la sede di Villa Guardia in via Firenze, il cui equipaggio è composto da due Piloti (comandante e secondo pilota), un Tecnico di volo, un Medico Anestesista Rianimatore, un Infermiere esperto in emergenza e urgenza, un Tecnico del Corpo nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico XIX Delegazione Lariana.
Il personale della A.A.T. di Como
La A.A.T. di Como dispone di personale (Medici, Infermieri, Tecnici, Autisti soccorritori e personale di Segreteria) messo a disposizione dall'Azienda Ospedaliera "Ospedale Sant'Anna" di Como e di soccorritori appartenenti alle Associazioni di Volontariato (in Provincia di Como: ANPAS - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze - CROCE ROSSA ITALIANA e FAPS - Federazione Associazioni di Pronto Soccorso - ), a cui vengono riconosciute da parte di AREU le risorse economiche necessarie, comprese quelle per i mezzi impiegati per l'attività di soccorso.
I Medici, gli Infermieri e i Tecnici della AAT di Como fanno parte dell'organico della Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione 2 - S.Fermo dell'Azienda Ospedaliera "Ospedale Sant'Anna" di Como.
Il personale medico e infermieristico della locale AAT, al fine di consentire il mantenimento delle competenze professionali specifiche di soccorso, partecipa ai progetti di integrazione/collaborazione con l'attività intraospedaliera.
Il personale che svolge la propria attività in ambito della AAT 118 dipende giuridicamente dall'Azienda Sanitaria di appartenenza e funzionalmente da AREU per quanto concerne l'attività extra-ospedaliera.
Responsabilità
La A.A.T. di Como è diretta da un Responsabile Medico, coadiuvato da un Coordinatore Infermieristico, con funzioni di direzione dell'équipe costituita da personale medico, infermieristico, tecnico (compresi gli autisti soccorritori) e amministrativo.