09/05/2023
La comunità di Asst Lariana piange la scomparsa del dottor Roberto Antinozzi

Il dottor Roberto Antinozzi all'inaugurazione, nel 2004, della Radiologia all'ospedale di Cantù

La comunità di Asst Lariana piange la scomparsa del dottor Roberto Antinozzi, morto, il 9 maggio, all’età di 78 anni a seguito di una malattia, e lo ricorda per la passione e l’impegno che lo hanno contraddistinto sia nella vita che nella professione.

Nato a Viterbo, una laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Roma, specializzato in Igiene e Medicina Preventiva - Orientamento di Laboratorio nonché in Medicina Legale e delle Assicurazioni all’Università degli Studi di Trieste, è stato primario di Laboratorio all’ospedale di Gravedona. Risale ai primissimi anni novanta il suo legame con l’Azienda ospedaliera Sant’Anna: in quegli anni diventa, infatti, primario di Laboratorio; dal 1998 ricopre il ruolo di direttore sanitario, dal 2003 al 2007 di direttore generale; è stato  poi direttore generale dell’Asl di Como; dopo il pensionamento aveva assunto l’incarico di direttore sanitario dell’ospedale di Gravedona. Nel corso della sua lunga carriera, ha svolto numerose attività di formazione come docente ed è stato autore di diverse pubblicazioni scientifiche anche su riviste internazionali. Nel campo della Medicina Legale è stato chiamato in diverse occasioni a svolgere le funzioni di consulente tecnico d’ufficio per il Tribunale e l’Ufficio del Giudice di Pace a Como, Menaggio, Erba e Cantù. Nel 2008 era stato insignito del titolo di commendatore al merito della Repubblica italiana.

“Ho avuto modo di conoscere il dottor Roberto Antinozzi e lo ricordo come una persona gentile e sempre disponibile - osserva il direttore generale di Asst Lariana, Fabio Banfi - Dal punto di vista professionale, oltre ad essere un ottimo medico, aveva visione e lungimiranza”.