Prenota servizi e prestazioni CUP 800.638.638

Prenotare, disdire e pagare prestazioni specialistiche

E' un servizio offerto per effettuare prenotazioni e disdette di visite mediche e prestazioni sanitarie e per il pagamento dei relativi ticket.

Servizio attivo

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario esibire la seguente documentazione:

  • impegnativa del medico;
  • tessera sanitaria.

Per effettuare:

  1. una prenotazione si rimanda alla sezione Come fare per > Prenotare
  2. una disdetta si rimanda alla sezione Come fare per > Disdire
  3. un pagamento si rimanda alla sezione Come fare per > Pagare

Orari del servizio

Il servizio è offerto presso le seguenti strutture e nei seguenti orari.

1.  Centri Unici Prenotazione (CUP)

2.  Sportelli di alcuni servizi

3.  Sportelli punti di accoglienza

I punti di accoglienza sono situati al piano blu (0) dell'Ospedale Sant'Anna di San Fermo della Battaglia, all’ingresso del poliambulatorio 1, del poliambulatorio 2, del poliambulatorio 3, del poliambulatorio 4, nell'area della Chirurgia Maxillo-facciale e nell'area dell'Endoscopia e al piano rosso (-1) all’ingresso della Radiologia.

A questi sportelli possono fare riferimento:

  • tutti i pazienti esenti (l’esenzione deve essere riportata sulla ricetta) per effettuare l'accettazione il giorno della visita;
  • tutti i pazienti (esenti e non) ai quali, dopo la visita, lo specialista abbia prescritto ulteriori accertamenti/visite.

Cos’è

Prenotazione

La prenotazione delle visite specialistiche e delle prestazioni diagnostico-strumentali, compresi quelle urgenti indicati nell’impegnativa del medico di medicina generale/pediatra con le lettere U e B, può essere effettuata secondo le modalità sotto elencate.

Si ricorda che non è consentito fissare più appuntamenti con la stessa ricetta. Il sistema di prenotazione regionale effettua dei controlli e può cancellare l’appuntamento prenotato precedentemente (annullamento implicito).

Disdetta

Se hai prenotato una visita specialistica e/o una prestazione diagnostico-strumentale, con il Servizio Sanitario Nazionale, ma sei impossibilitato ad effettuare la prestazione nella data prenotata, è obbligatorio disdire la prenotazione con almeno 2 giorni lavorativi di anticipo, come previsto dal D.L. 07/06/2024 N.73 e successive modifiche nelle modalità sotto riportate, al fine di consentire ad altro utente di usufruire del posto liberatosi.

La mancata disdetta, fatti salvi i casi di forza maggiore e impossibilità sopravvenuta, comporta un’ammenda, ovvero il pagamento del ticket, per tutti i cittadini, anche quelli con esenzione.

Pagamento

Il ticket è la quota di partecipazione diretta dei cittadini alla spesa pubblica per l’assistenza sanitaria fornita dallo Stato e dalla Regione. Il ticket è dovuto per l’accesso alle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, di diagnostica strumentale, di laboratorio e alcune prestazioni di Pronto Soccorso.

Sono soggetti al pagamento del ticket tutti gli assistiti ad eccezione di quelli in possesso di un’esenzione per ragioni di età, reddito, per patologia o per appartenenza a particolari fasce o condizioni sociali.

 

Unità operativa responsabile

Responsabile del servizio

Avvisi e notizie

CUP del Sant'Anna

Accessibilità facilitata alle prestazioni ambulatoriali: via libera a nuovi percorsi semplificati

Il nuovo servizio consentirà ad alcune categorie di utenti di saltare la coda al CUP in tutti i Presidi entro il 9 settembre

Progetto senza titolo - 1

Casse Cup e Punti Prelievo: le aperture nel mese di agosto

Attenzione alle variazioni di orario e alle chiusure estive

Ultimo aggiornamento: 06/08/2025, 14:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona