Il 21 settembre si celebra la Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI) per promuovere iniziative dedicate alla sensibilizzazione e alla diffusione di informazioni sulla malattia di Alzheimer e le altre forme di demenza.
Ed è collegato alla ricorrenza l’incontro “Persone oltre la memoria” che si terrà il 19 settembre alle ore 20.45 nel Centro Civico Fabio Casartelli ad Albese con Cassano (via Roma 21). Il convegno (partecipazione gratuita senza obbligo di prenotazione) è dedicato al tema delle persone affette da Alzheimer ed è inserito nella più ampia programmazione “Dialogare sulla fragilità. Spazi di ascolto, consapevolezza e benessere” organizzata dalle Suore Ospedaliere Villa San Benedetto Menni in collaborazione con il Comune di Albese con Cassano.
La serata è affidata all’équipe multidisciplinare della Casa albesina delle Suore Ospedaliere che, nel reparto dedicato a pazienti affetti da demenza di Alzheimer, applica ormai da anni il Modello GentleCare ideato dalla terapista occupazionale Moyra Jones.
Il convegno è organizzato con il patrocinio e la collaborazione di Asst Lariana che interverrà con alcuni dei suoi professionisti che illustreranno gli ultimi progetti avviati per i pazienti geriatrici: la dottoressa Chiara Morichetti geriatra, parlerà di umanizzazione delle cure in Geriatria; la dottoressa Francesca Di Giambattista, geriatra, della presa in carico precoce geriatrica in Pronto Soccorso; la dottoressa Martina Biotto, geriatra, dell’ambulatorio dei fragili a Cantù e a Como e dell’ambulatorio CdCd di Geriatria (Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze); infine la dottoressa Carolina Mutti, case manager della Geriatria parlerà di dimissioni protette.
Per maggiori informazioni sull’incontro è possibile scrivere alla mail eventi.vsb@ospedaliere.it o chiamare il numero 380/749 66 50.