Si è concluso il 28 settembre all’ospedale Sant’Anna il corso pratico di tre giorni di Psico-neuro-gastroenterologia organizzato dagli specialisti di Asst Lariana, Viviana Cammaroto, Catia Conti e Vittoria Rossi (psicologhe gastrointestinali), Gian Marco Idèo e Luigi Furlan (psicogastroenterologi). Il seminario era dedicato a psicologi, gastroenterologi, psicogastroenterologi e psicologi gastrointestinali che sono stati formati sull’utilizzo di tecniche ipnotiche conversazionali ericksoniane, specificamente rivolte a pazienti con disordini dell’asse intestino-cervello. In Asst Lariana questa innovativa metodologia multimodale di approccio al paziente con disturbi funzionali gastrointestinali è portata avanti dall’équipe di Gastroenterologia Multimodale, diretta dal dottor Gian Marco Idèo, direttore scientifico del corso.
“La contaminazione di saperi, condivisa tra professionisti con background medico e psicologico differenti – sottolinea il dottor Idèo – ha permesso, in dieci anni di esperienza, di sviluppare una metodologia globale di cura del paziente/persona con l’obiettivo non solo di migliorare gli outcome clinici gastroenterologici ma anche le dimensioni psicologiche legate alla qualità della vita, alle scale di ansia e depressione, alla resilienza, nonché all’attività sociale, relazionale e lavorativa”.

I partecipanti al seminario