Competenze
Il direttore sanitario dell’ASST Lariana è la dott.ssa Brunella Mazzei.
Il direttore sanitario coadiuva il direttore generale nella definizione degli obiettivi, delle linee strategiche e delle politiche aziendali, con principale riferimento all’area sanitaria; presiede i dipartimenti gestionali del polo ospedaliero ed è responsabile delle funzioni igienistico/organizzative aziendali.
In particolare il direttore sanitario:
- coordina e dirige, a livello strategico, i servizi sanitari dell’azienda ai fini tecnico organizzativi ed igienico sanitari, e fornisce parere obbligatorio al direttore generale sugli atti relativi alle materie di competenza devolute dall’ordinamento, identificando ai fini programmatori la domanda di assistenza sanitaria anche attraverso le strutture preposte;
- svolge attività di direzione e coordinamento, anche tramite l’area delle direzioni mediche del presidio aziendale ed i direttori dei dipartimenti sanitari gestionali, nei confronti dei direttori delle strutture complesse e delle strutture semplici a valenza dipartimentale;
- in line alla direzione sanitaria sono posizionate le seguenti articolazioni organizzative aziendali:
- il direttore sanitario coordina e dirige i dipartimenti funzionali, le strutture aziendali e le funzioni di staff di propria pertinenza, così come rappresentati negli organigrammi aziendali;
- esercita funzioni di governance del livello di offerta della specialistica ambulatoriale;
- presiede personalmente o tramite delega Organismi Istituzionali e Organismi Tecnici di consultazione della Direzione (Consiglio dei Sanitari, Comitato per le Infezioni Ospedaliere, la Commissione Farmaci Aziendale, la Commissione Aziendale Dispositivi Medici, la Commissione Aziendale Monitoraggio e Controllo Farmaci Innovativi, e il Comitato Trasfusionale Ospedaliero);
- contribuisce alla definizione degli accordi di natura convenzionale con le Università;
- esercita per i dipartimenti sanitari del settore ospedaliero e per tutte le strutture sanitarie dell’Azienda di afferenza le funzioni di verifica e di controllo dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi assegnati.
Il direttore sanitario collabora nell’esercizio del Governo Clinico Aziendale mediante:
- la partecipazione a funzioni di committenza interna, concorrendo ad individuare criteri e modalità di attribuzione di obiettivi e risorse umane e strumentali ai dipartimenti sanitari del settore ospedaliero;
- la promozione dei principi generali e dei corrispondenti strumenti operativi per il Governo Clinico fondati sulla condivisione multidisciplinare delle problematiche cliniche ed organizzative ospedaliere, l’applicazione dell’evidence-based medicine nella pratica clinica, la responsabilizzazione degli operatori attraverso il costante monitoraggio del livello qualitativo delle prestazioni e dei servizi erogati e lo sviluppo di mirate politiche formative.