Prenota servizi e prestazioni CUP 800.638.638

Neonatologia

Dettagli della notizia

Il reparto di Neonatologia accoglie tutti i neonati fisiologici nati presso il nostro presidio; essi sono ricoverati in regime di rooming-in 24 ore su 24 quando le condizioni della donna e del neonato lo consentano

Competenze

Il reparto di Neonatologia accoglie tutti i neonati fisiologici nati presso il nostro presidio. Essi sono ricoverati in regime di rooming-in 24 ore su 24 quando le condizioni della donna e del neonato lo consentano.

All’interno del Nido è presente un’area dedicata al neonato con Patologia minima, dotata di 6 posti letto. L’Ambulatorio dell’allattamento è dedicato a tutti i neonati subito dopo la dimissione.

La struttura si occupa di:

  • assistenza al neonato fisiologico;
  • assistenza al neonato con patologia minima: pretermine con EG > 35 settimane, neonati di basso peso > 1800 g, neonati affetti da iperbilirubinemie o infezioni;
  • promozione dell’allattamento al seno;
  • promozione delle competenze genitoriali;
  • assistenza alla diade mamma-bambino per l’allattamento;
  • corsi di preparazione al parto.

Inoltre

  • supervisiona e coordina l’attività di degenza dei pazienti di competenza: 6 posti letto di Patologia Neonatale (i cui criteri di ricovero sono definiti da apposita Delibera Regionale); 24 posti letto del Nido (neonato sano) con la gestione del rooming-in; 1 posto letto di D-H;
  • supervisiona e coordina l’attività della sala parto;
  • supervisiona e coordina l’ambulatorio dell’allattamento (a gestione infermieristica);
  • collabora con il direttore della struttura cui la struttura semplice afferisce per la gestione dei pazienti che necessitano di trasferimento dalla Neonatologia alla TIN e viceversa.

All’interno della struttura lavorano nella struttura operano i seguenti professionisti:

  • Dirigenti Medici
  • Ostetriche
  • Infermiere Professionali
  • Infermiere Pediatriche
  • Puericultrici

Orari di apertura

All’interno del Nido la madre può entrare 24 ore su 24, per il padre l’accesso è consentito nella fascia oraria 15-19, eventuali accessi in orari diversi sono da concordare con il personale.

Contatti

Reparto
031.585.9663
Ambulatorio
031.585.9604 / 9603
Responsabile
aurelia.castiglione@asst-lariana.it
Direttore Terapia Intensiva Neonatale
mario.barbarini@asst-lariana.it
Coordinatore infermieristico
franca.lazzari@asst-lariana.it

Fa parte di

Direttore/responsabile della struttura

Documenti

Ulteriori informazioni

Durante la degenza vengono effettuati o programmati i seguenti screening: screening neonatale esteso, riflesso rosso corneale, screening cardiologico, screening uditivo.

Durante la degenza viene effettuata la profilassi contro il VRS nei mesi previsti dalla delibera di Regione Lombardia.

All’atto della dimissione vengono programmati i controlli post-dimissione.

Link utili:

 

Ultimo aggiornamento: 03/10/2025, 16:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona