Prenota servizi e prestazioni CUP 800.638.638

Ortopedia e Traumatologia - Cantù

Dettagli della notizia

Competenze

La struttura di Ortopedia e Traumatologia – Cantù del presidio Ospedaliero di Cantù afferisce alla Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia del presidio Ospedaliero Sant’Anna di Como.

La struttura dispone di posti letto in un reparto di Degenza Chirurgica Multidisciplinare, di posti letto in un reparto di degenza in regime di Week Surgery Multidisciplinare e di posti letto in un reparto di degenza in regime di Day Surgery Multidisciplinare.

Completano la struttura una Sala Gessi per l’accettazione traumatologica d’urgenza e Ambulatori divisionali e specialistici dedicati. L’attività chirurgica si svolge quotidianamente in una sala operatoria dedicata.

È attivo un servizio di Pre-Ricovero Multidisciplinare per la preparazione dei pazienti all’intervento chirurgico.

La Struttura Semplice è principalmente rivolta alla diagnosi e cura delle patologie dell’apparato locomotore in elezione, ma provvede anche al ricovero e cura dei pazienti traumatizzati afferenti al presidio ospedaliero e alla traumatologia del paziente anziano.

È inoltre attivo un servizio specialistico di Traumatologia dello Sport che si occupa della diagnosi e cura delle patologie correlate con l’attività sportiva.

Attività cliniche

  • Chirurgia Artroscopica: vengono effettuati interventi di chirurgia artroscopica per la cura delle patologie di spalla, ginocchio e caviglia avvalendosi di strumentazioni di ultima generazione, in anestesia sia generale che loco-regionale e in regime sia di Week Surgery che di Day Surgery
  • Chirurgia del piede: interventi correttivi in plurime patologie del piede quali alluce valgo, alluce rigido, dita a martello, sindrome pronatoria, neuroma di Morton
  • Traumatologia: trattamento chirurgico differito del paziente traumatizzato proveniente dal territorio circostante il presidio ospedaliero (centro di riferimento per il trattamento in urgenza-emergenza è invece la U.O. del presidio ospedaliero Sant’Anna a San Fermo della Battaglia)

Completano l’offerta interventi di chirurgia elettiva ortopedica quali protesica di anca e ginocchio, asportazione di cisti e neoformazioni, tenolisi in dita a scatto e morbo di De Quervain, neurolisi in sindrome del tunnel carpale, rimozione mezzi di sintesi.

Ambulatori

L’attività ambulatoriale è svolta quotidianamente dal lunedì al venerdì presso il presidio ospedaliero di Cantù negli ambulatori siti al piano terra del Padiglione “E”, nell’area Sala Gessi. Per accedere alle visite di controllo ambulatoriali è necessaria la prenotazione presso il servizio di Sala Gessi con adeguata impegnativa medica.

Per accedere a tutti gli altri servizi ambulatoriali è invece necessaria la prenotazione presso il CUP Cassa (031.799.369) o tramite il numero verde di Regione Lombardia 800- 638638.

  • Ambulatorio accettazione traumatologica (cui si accede previo visita c/o Pronto Soccorso)
  • Ambulatorio visite di controllo, medicazioni, rimozione gessi
  • Ambulatorio prescrizione e collaudi ausili
  • Ambulatorio divisionale prime visite
  • Ambulatorio patologia della spalla e del ginocchio
  • Ambulatorio patologia del piede
  • Ambulatorio traumatologia dello sport

Ricovero

  • Previo accesso al Pronto Soccorso con relativa valutazione ortopedica
  • Previa visita ambulatoriale di un medico specialista della divisione

 

 

Contatti

Telefono
031.799.471 (Studio medico)
031.799.474 (Reparto Degenza Multisciplinare)
031.799.488 (Reparto Week Surgery)
031.799.232 (Reparto Day Surgery)
031.799.473 (Sala gessi)

 

Fa parte di

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025, 14:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona