Prenota servizi e prestazioni CUP 800.638.638

Pronto Soccorso Pediatrico

Dettagli della notizia

Il Pronto Soccorso Pediatrico, che ha sede sia all'ospedale Sant'Anna a San Fermo della Battaglia che all'ospedale Sant'Antonio Abate a Cantù, è aperto 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno.

Competenze

All’ingresso, un’infermiera/e vi porrà delle domande per valutare la condizione di salute del/la vostro/a bambino/a e, in base alle informazioni raccolte, assegnerà un codice relativo alla presa in carico del paziente.

L’attribuzione del codice stabilisce la priorità di accesso alle cure in base alla gravità del caso – indipendentemente dall’ordine di arrivo in ospedale – e avviene sulla base di linee guida nazionali.

  • Il codice 1 (prima codice rosso) è indicato in caso di emergenza (pazienti molto critici, in pericolo di vita)
  • Il codice 2 (prima codice giallo/arancione) è indicato in caso di urgenza indifferibile (pazienti in potenziale pericolo di vita con rischio di compromissione delle funzioni vitali)
  • Il codice 3 (prima azzurro) è indicato per le urgenze differibili (pazienti con condizione stabile senza rischio evolutivo)
  • Il codice 4 (prima verde) è indicato per le urgenze minori (pazienti con condizione stabile senza rischio evolutivo)
  • Il codice 5 (prima bianco) è indicato per la non urgenza (pazienti con condizione stabile senza rischio evolutivo, non urgente o di minima rilevanza clinica)

 

L’attribuzione del codice – detto triage (parola che deriva dal verbo francese trier che significa ‘scegliere, selezionare’) – è finalizzato ad evitare le attese per i casi più urgenti, come nel caso di bambini con patologie gravi e/o con potenziale rischio evolutivo.

Pediatra o Pronto Soccorso?

Come valutare la necessità di recarsi in Pronto Soccorso o di fare riferimento al proprio pediatra?

Per cercare di rispondere a questa domanda è stato realizzato un manuale in collaborazione con i pediatri di libera scelta della provincia di Como e patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Como.

Nel manuale è possibile consultare le istruzioni per un “uso corretto” del Pronto Soccorso Pediatrico.

Dove

Ospedale Sant'Anna

L'Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia - HUB è una struttura dotata di un profilo di offerta ad elevata complessità clinico-assistenziale. Sede di DEA di II livello e di SPDC.


Ospedale Sant’Antonio Abate

L'Ospedale "Sant'Antonio Abate" di Cantù è una struttura ospedaliera di base, SPOKE, dotata di Pronto Soccorso con la presenza di specialità ad ampia diffusione territoriale (Medicina Interna, Chirurgia Generale, Ortopedia e Traumatologia, Anestesia e Rianimazione) e Servizi di supporto in rete di guardia attiva e/o in regime di pronta disponibilità sulle 24 ore (Radiologia, Laboratorio, Emoteca). Sede di SPDC.


Orari di apertura

Aperto 24 ore su 24

Contatti

Telefono triage: 031.585.9240 / 9212

Telefono sala visita: 031.585.9239

Direttore/responsabile della struttura

Pagine

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025, 15:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona