Prenota servizi e prestazioni CUP 800.638.638
Tutti i cittadini residenti hanno diritto all'assistenza medica di un medico di assistenza primaria e i bambini di età da 0 a 6 anni a quella di un pediatra di libera scelta.
La scelta medico e del pediatra può essere effettuata:
Le due ultime opzioni (Fascicolo Sanitario Elettronico e farmacia) sono percorribili solo per i medici che non abbiano raggiunto il massimale, ossia il numero di assistiti in carico.
Puoi cambiare online il medico di assistenza primaria o il pediatra di libera scelta, purché appartenente all’ambito territoriale di tua competenza.
Qualora venga meno il rapporto di fiducia con il proprio medico, il paziente può revocare in qualsiasi momento la propria scelta ed effettuarne una nuova secondo le modalità sopra descritte.
Anche al medico è data la possibilità, per giustificati motivi, di chiedere la revoca (ricusare) della scelta operata in suo favore. In questo caso l’ufficio "Scelta e revoca" invierà una comunicazione scritta all’assistito, con invito ad effettuare la scelta a favore di un altro medico.
Per garantire la continuità di cura e del rapporto di fiducia, il cittadino che trasferisce la residenza in un altro comune può mantenere l’iscrizione al proprio medico di famiglia.
Il tal caso il cittadino deve compilare presso gli uffici "Scelta e revoca" il modello di “Richiesta in deroga”, corredato da eventuale documentazione sanitaria pertinente e produrre la dichiarazione di accettazione sottoscritta dal medico curante, anche attestata mediante compilazione del riquadro riservato al medico all’interno del modulo "Richiesta in deroga".
Consulta qui l'elenco dei medici di assistenza primaria con incarico di medico titolare e/o provvisorio.
Consulta qui l'elenco dei pediatri di libera scelta con incarico di medico titolare e/o provvisorio.
Ultimo aggiornamento: 11/07/2025, 16:43