Prenota servizi e prestazioni CUP 800.638.638

Un passo per il Parkinson: il 29/11 camminata da Villa Olmo a Villa del Grumello

Dettagli della notizia

Ritrovo alle 9.30 al Tennis Club di Como, in via Cantoni 1 e partenza alle 10. In caso di maltempo si resterà al Tennis Club

Data di pubblicazione:

22 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Con una camminata da Villa Olmo a Villa del Grumello il 29 novembre, in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson, Asst Lariana aderisce all’iniziativa “Un passo per il Parkinson” promossa dall’associazione Parkinson-Fondazione Limpe.

 

Dopo l’Alzheimer, la malattia di Parkinson è la malattia neurodegenerativa più diffusa, ad evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge, principalmente, alcune funzioni quali il controllo dei movimenti e dell’equilibrio. L’età media di esordio è intorno ai 58-60 anni, ma circa il 5 % dei pazienti può presentare un esordio giovanile tra i 21 ed i 40 anni. Prima dei 20 anni è estremamente rara. Sopra i 60 anni colpisce l’1-2% della popolazione, mentre la percentuale sale al 3-5% quando l’età è superiore agli 85 (Fonte Fondazione Limpe).

 

Prima della camminata insieme a pazienti, familiari, amici, volontari, ci si ritroverà alle 9.30 al Tennis Club di Como, in via Cantoni 1, dove porteranno i loro saluti la presidente del Tennis Club Como Chiara Sioli e la consigliera Claudia Cappellani. Durante l’incontro, così come durante la camminata, sarà possibile dialogare con i neurologi di Asst Lariana – il dottor Alberto Sampietro e le dottoresse  Federica Arienti e Nicoletta Lillia –  in particolare su Parkinson e sport. L’esercizio fisico regolare può, infatti, migliorare i disturbi clinici della malattia e contenere l’evoluzione neuropatologica della malattia. Con l’occasione verranno inoltre presentate dal presidente della sezione di Como dell’associazione Italiana Parkinsoniani, Tolmino Franzoso, le esperienze di tangoterapia a cura dei maestri Cristina e Pablo Alvise Bertuzzi che vengono proposte gratuitamente nel Comune di San Fermo della Battaglia e il ping pong grazie al Gruppo Sportivo Villa Guardia sezione tennistavolo e di cui parlerà Sarah Vanotti. In chiusura interverrà la maestra di Nordic Walking Federica Paracchini, che ci accompagnerà poi nel percorso, e che spiegherà i benefici della camminata con i bastoncini e del Nordic Walking Ritmico.

Verso le 10 si partirà per la camminata raggiungendo prima Villa Olmo e poi, lungo il chilometro della conoscenza, Villa del Grumello. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da passeggio. In caso di maltempo si resterà al Tennis Como fino alle 10.30 insieme ai medici e ai volontari della sezione di Como dell’associazione Parkinsoniani.

L’iniziativa è promossa dall’associazione Parkinson-Fondazione Limpe, dalla sezione di Como dell’associazione Italiana Parkinsoniani e da Asst Lariana; si ringrazia per la collaborazione Tennis Como, Allwalks&Outdoor Nordic Walking a Como e provincia, gruppo Sportivo Villa Guardia e i maestri di tango Cristina e Pablo Alvise Bertuzzi

Associazione Parkinson- Fondazione Limpe La Fondazione, nata nel 2014 a opera di LIMPE ha esclusivamente finalità di solidarietà sociale. Il principale obiettivo della Fondazione è il sostegno alla ricerca medico-scientifica, la formazione e la divulgazione di informazioni sulla malattia di Parkinson, i parkinsonismi, le distonie, le coree (inclusa la corea di Huntington), i tremori, le atassie, i restanti disturbi del movimento e le demenze. Per maggiori informazioni https://www.fondazionelimpe.it/

 

 

Persone

Ultimo aggiornamento: 24/11/2025, 17:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona