Prenota servizi e prestazioni CUP 800.638.638

A Ossuccio il 7/11 “Mettiti alla prova”:  incontro con gli over 65 per imparare a prevenire le cadute in casa

Dettagli della notizia

Dalle 9.30 alle 13, in un’area dedicata del CPS in via Elio Sambartolomeo, verranno riprodotti alcuni ambienti domestici per sperimentare situazioni di vita quotidiana a potenziale rischio di caduta

Data di pubblicazione:

05 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Il 7 novembre ad Ossuccio appuntamento con la seconda edizione di “Mettiti alla prova”. L’evento è organizzato dal Distretto del Medio Lario, con la collaborazione della dottoressa Daniela Bordoli e del dottor Enrico Merlo dell’area Qualità e Risk Management, il supporto della Riabilitazione Generale e Neuromotoria, ed è legato ai progetti per la sicurezza del paziente promossi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sostenere l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita. Il 7 novembre, come detto, dalle 9.30 alle 13, in un’area dedicata del CPS di Ossuccio in via Elio Sambartolomeo, verranno riprodotti alcuni ambienti domestici dove i cittadini over 65 o con potenziali difficoltà motorie, verranno invitati da operatori professionali a sperimentare situazioni di vita quotidiana a potenziale rischio di caduta.
“Questa iniziativa – spiega la dottoressa Marica Carughi, direttore del Distretto del Medio Lario – nasce dalla necessità di fare prevenzione tra la popolazione per ridurre le più tipiche situazioni di rischio che possono provocare cadute al domicilio, consentendo ai cittadini di rimanere a vivere nelle proprie abitazioni in modo sicuro”.
L’esperienza della fisiatra domiciliare, la dottoressa Giuseppina Zanini, ha infatti permesso nel corso del tempo di registrare quelle che sono le criticità più comuni degli ambienti domestici e i comportamenti della popolazione anziana che espongono ad un rischio di caduta.
“I nostri fisioterapisti e fisiatri saranno presenti il 7 novembre per aiutare i cittadini a imparare a muoversi per prevenire le cadute quando l’età avanza o si hanno problemi motori” spiega la dottoressa Daniela Casarotti, direttore f.f. della Riabilitazione Generale e Neuromotoria. L’evento del 7 novembre si inserisce all’interno di un più ampio progetto di prevenzione che anche quest’anno ha coinvolto i medici di medicina generale che, seguendo le direttive ministeriali, nell’ambito delle visite domiciliari potranno a loro volta sorvegliare e segnalare le situazioni di rischio. “Mettiti alla prova” sarà anche l’occasione per fornire ai cittadini brochure con le indicazioni per una valutazione della sicurezza all’interno della propria abitazione e relativi consigli per risolvere i rischi più comuni.
“Visti i risultati dello scorso anno, abbiamo pensato di riproporre questa iniziativa importante per il territorio perché rientra tra quelle azioni fondamentali per la presa in carico e il mantenimento in buona salute dei pazienti al domicilio – sottolinea Maurizio Morlotti, direttore socio-sanitario di Asst Lariana – L’obiettivo, come sempre, è potenziare i nostri servizi, proporre nuove progettualità da sperimentare e poi estenderle in tutti i Distretti”.
 I volontari di Auser Tremezzina Solidale (telefono 328/61 83 268 o mail ausertremezzina@gmail.com) e Croce Rossa Menaggio (telefono 0344/32 524 o mail info@crimenaggio.it) si sono resi disponibili per il trasporto degli anziani non automuniti che vorranno partecipare all’evento (ad ingresso libero), previa prenotazione contattando direttamente le associazioni.

Persone

Ultimo aggiornamento: 05/11/2025, 17:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona