Prenota servizi e prestazioni CUP 800.638.638

Dalla Stecca nuove poltrone letto per i genitori dei piccoli pazienti

Dettagli della notizia

Gli arredi donati al reparto di Pediatria - Centro Fondazione Mariani per il Bambino Fragile dell’ospedale Sant’Anna

Data di pubblicazione:

18 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Grazie a una raccolta fondi promossa dall’associazione La Stecca di Como e dalle classi 1954 e 1958, sono state donate quattro nuove poltrone letto al reparto di Pediatria – Centro Fondazione Mariani per il Bambino Fragile dell’ospedale Sant’Anna.

Le rappresentanti dell’associazione La Stecca con Angelo Selicorni, primario della Pediatria e Daniela Guanziroli, coordinatrice infermieristica del reparto

Le poltrone saranno utilizzate dai genitori dei piccoli pazienti, migliorando il comfort durante la degenza in reparto. La consegna simbolica delle poltrone si è tenuta il 18 settembre in reparto alla presenza del dottor Angelo Selicorni, primario della Pediatria, e della coordinatrice infermieristica del reparto Daniela Guanziroli, insieme a una delegazione dell’associazione composta dalle “Rose d’Oro”: la presidente Alessandra LuciniAntonella Cis (classe 1954), Monica Molteni (classe 1958), Lorenza Del Vecchio (consigliere), Federica Foresti (classe 1954).
“Queste donazioni hanno un grande significato – commenta il dottor Selicorni – perché testimoniano una vicinanza concreta e sensibile al vissuto quotidiano delle famiglie. Offrire ai genitori un posto adeguato per poter stare accanto ai loro figli durante il ricovero è un gesto che migliora realmente la qualità dell’assistenza, anche dal punto di vista umano”.
Asst Lariana esprime la propria gratitudine all’associazione La Stecca per l’attenzione e la generosità ancora una volta dimostrate nei confronti dell’ospedale e dei suoi piccoli pazienti.
“La donazione di oggi nasce dalla volontà di celebrare i 50 anni dall’ingresso delle donne nella nostra associazione – dichiara Lucini, “Rosa d’Oro” de La Stecca –. È un gesto concreto che vuole esprimere la nostra attenzione verso i più piccoli e le loro famiglie, offrendo loro un piccolo ma significativo conforto nei momenti delicati del ricovero ospedaliero, quando la vicinanza e la presenza dei propri cari diventano fondamentali. Un ringraziamento speciale va alla Fondazione Minoprio e a Como 1907, che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto”.
L’Associazione La Stecca di Como è una realtà no-profit attiva nel sociale sul territorio comasco, impegnata in progetti di solidarietà e inclusione a favore di persone e famiglie in difficoltà. Con iniziative di volontariato e collaborazione con enti locali, promuove una comunità più coesa e attenta ai bisogni di tutti.

Persone

Strutture correlate

Ospedale Sant'Anna

L'Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia - HUB è una struttura dotata di un profilo di offerta ad elevata complessità clinico-assistenziale. Sede di DEA di II livello e di SPDC.

Ultimo aggiornamento: 19/09/2025, 16:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona