
Le rappresentanti dell’associazione La Stecca con Angelo Selicorni, primario della Pediatria e Daniela Guanziroli, coordinatrice infermieristica del reparto
“Queste donazioni hanno un grande significato – commenta il dottor Selicorni – perché testimoniano una vicinanza concreta e sensibile al vissuto quotidiano delle famiglie. Offrire ai genitori un posto adeguato per poter stare accanto ai loro figli durante il ricovero è un gesto che migliora realmente la qualità dell’assistenza, anche dal punto di vista umano”.
“La donazione di oggi nasce dalla volontà di celebrare i 50 anni dall’ingresso delle donne nella nostra associazione – dichiara Lucini, “Rosa d’Oro” de La Stecca –. È un gesto concreto che vuole esprimere la nostra attenzione verso i più piccoli e le loro famiglie, offrendo loro un piccolo ma significativo conforto nei momenti delicati del ricovero ospedaliero, quando la vicinanza e la presenza dei propri cari diventano fondamentali. Un ringraziamento speciale va alla Fondazione Minoprio e a Como 1907, che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto”.