Prenota servizi e prestazioni CUP 800.638.638
Genitori e caregiver di pazienti minorenni
Misurare la temperatura a livello ascellare (in caso di rilevazione rettale, sottrarre 0,5°C): se la febbre supera 38,5°C (o in caso di dolore), somministrare paracetamolo o ibuprofene, quest’ultimo a stomaco pieno (rispettando il dosaggio previsto in base al peso del/la bambino/a).
Contattare il/la pediatra per informarlo/a e pianificare una valutazione in caso di persistenza o peggioramento dei sintomi.
Quando andare in Pronto Soccorso
Somministrare soluzioni reidratanti orali anche fresche - acquistabili esclusivamente in farmacia - a piccoli sorsi, un cucchiaino ogni 3-4 minuti, per 3-4 ore dopo l'episodio di vomito, con successiva ripresa graduale della normale alimentazione.
Contattare il/la pediatra per informarlo/a e pianificare una valutazione in caso di persistenza o peggioramento dei sintomi.
Quando andare in Pronto Soccorso
In presenza di:
In caso di scariche liquide/semiliquide più frequenti, è indicato somministrare fermenti lattici e, se difficoltà all'idratazione e all'alimentazione, associare soluzioni reidratanti orali – acquistabili esclusivamente in farmacia – e da assumere a piccoli sorsi, un cucchiaino ogni 3-4 minuti.
Contattare il/la pediatra per informarlo/a e pianificare una valutazione in caso di persistenza o peggioramento dei sintomi.
Quando andare in Pronto Soccorso
In presenza di:
Peso del/la bambino/a | Calo di peso indicativamente significativo |
0-5 kg | > 250 g |
5-10 kg | > 250- 500 g |
10-15 kg | > 500-750 g |
15-20 kg | > 750 g -1 kg |
20-25 kg | > 1- 1,250 kg |
25-30 kg | > 1,250-1,5 Kg |
Somministrare paracetamolo (rispettando il dosaggio previsto in base al peso del/la bambino/a).
Contattare il/la pediatra per informarlo/a e pianificare una valutazione in caso di persistenza o peggioramento dei sintomi.
Quando andare in Pronto Soccorso
In presenza di:
Somministrare paracetamolo (rispettando il dosaggio previsto in base al peso del/la bambino/a).
Contattare il/la pediatra per informarlo/a e pianificare una valutazione in caso di persistenza o peggioramento dei sintomi.
Quando andare in Pronto Soccorso
In presenza di:
In caso di naso ostruito o con secrezioni, effettuare lavaggio con soluzione fisiologica, acquistabile in farmacia.
Contattare il/la pediatra per informarlo/a e pianificare una valutazione in caso di persistenza o peggioramento dei sintomi.
Quando andare in Pronto Soccorso
In presenza di:
Somministrare paracetamolo o ibuprofene, quest’ultimo a stomaco pieno (rispettando il dosaggio previsto in base al peso del/la bambino/a).
Contattare il/la pediatra per informarlo/a e pianificare una valutazione in caso di persistenza o peggioramento dei sintomi.
Quando andare in Pronto Soccorso
In presenza di:
Ultimo aggiornamento: 21/08/2025, 10:09