Prenota servizi e prestazioni CUP 800.638.638

OdC - Sub Acuti Como

Dettagli della notizia

Si tratta della presa in carico, che avviene in un contesto di ricovero protetto, di pazienti affetti da postumi di un evento acuto o da scompenso clinicamente non complesso di una patologia cronica.

Competenze

La struttura semplice di Cure Subacute consta di 20 posti letto è operativa dal mese di dicembre 2023. Si tratta della presa in carico, che avviene in un contesto di ricovero protetto, di pazienti affetti da postumi di un evento acuto o da scompenso clinicamente non complesso di una patologia cronica.

Rappresenta il passaggio intermedio tra il ricovero nei reparti per Acuti e la dimissione ospedaliera, un passaggio durante il quale i pazienti vengono ulteriormente stabilizzati e possono completare l’iter diagnostico terapeutico, evitando il prolungamento della degenza nei reparti per Acuti, facilitando il lavoro dell’Ospedale che può rispondere più prontamente alle richieste del territorio.

Il ricovero in Cure SubAcute: è subordinato alla necessità di assistenza qualificata e di terapie non praticabili al domicilio, o comunque alla necessità di ulteriore monitoraggio clinico – laboratoristico – terapeutico. Consente di garantire un percorso di cura che possa permettere, un rientro al domicilio del paziente in condizioni cliniche e funzionali stabili. Tale obiettivo richiede impegno infermieristico-assistenziale; si attua con il personale presente, un progetto di recupero funzionale, per i pazienti in condizioni cliniche che lo consentono, mediante: mobilizzazione in sedia, passaggi posturali, cammino assistito nei passaggi letto-poltrona. Dispone di personale medico qualificato finalizzato alla selezione dei pazienti in base alla complessità clinica, accertare che ci siano i requisiti per l’appropriatezza del ricovero, all’identificazione degli obiettivi di cura e della prognosi, alla creazione dei processi di cura.

Le competenze prevedono:

  • ridurre la degenza nei reparti per Acuti ed andare incontro alle esigenze dei pazienti che richiedono tempi di degenza in genere più lunghi, con un maggior bisogno assistenziale e necessità di risposte socio-sanitarie integrate;
  • promuovere il livello più appropriato di cura esclusivamente per i pazienti con problemi di tipo sanitario, ossia con residua instabilità clinica non gestibile al domicilio, e non supplire a problematiche di natura familiare e sociale che comporterebbero un’impropria ed inappropriata completa messa a carico del servizio sanitario nazionale delle problematiche di natura non sanitaria;
  • garantire la prosecuzione delle cure a malati potenzialmente ancora instabili, sia per il recente evento acuto sia per la fragilità legata alle patologie croniche, la rivalutazione clinica del paziente, il monitoraggio e la presenza infermieristico-assistenziale;
  • stabilire un contatto con la rete dei servizi post-ospedaliera, per garantire, quando necessario, il rientro al domicilio per il paziente ed i familiari in situazione protetta (Attivazione C-Dom, IFEC, etc).

 

Contatti

Telefono:

Studi Medici: 031.585.9674 / 9752
Coordinatore infermieristico: 031.585.8549
Case Manager: 031.585.9814
Studio infermieristico: 031.585.8515

Email:

subacuti.como@asst-lariana.it

Fa parte di

Direttore/responsabile della struttura

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025, 10:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona