Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
ATS INSUBRIA E CONFINDUSTRIA COMO HANNO PREMIATO LE 32 AZIENDE PUBBLICHE E PRIVATE CHE PROMUOVONO SALUTE E BENESSERE
Nella sede di via Raimondi si è svolta il 3 aprile la premiazione delle imprese comasche aderenti al Programma WHP che hanno avviato iniziative virtuose per promuovere la salute nei luoghi di lavoro
Di seguito il comunicato stampa dell'iniziativa,
Si è tenuta nel pomeriggio del 3 aprile nella sede di Via Raimondi la premiazione dei 32 luoghi di lavoro del territorio di Como aderenti al programma WHP (Workplace Health Promotion), riconosciuto come Buona Pratica dal Ministero della Salute e inserito nell’ambito delle iniziative della Commissione Europea dedicate alla prevenzione delle malattie croniche e dell’invecchiamento attivo. L’evento, promosso da ATS Insubria e Confindustria Como, è stato l’occasione per incontrare le realtà comasche che aderiscono al programma e che si impegnano a favorire corretti stili di vita e a contrastare alimentazione scorretta, sedentarietà, fumo di tabacco, alcolismo, uso di sostanze stupefacenti e dipendenza da gioco d’azzardo patologico.
Claudio Gerosa, Vice Presidente di Confindustria Como con delega a Relazioni Industriali e Welfare ha dichiarato: “Il programma WHP è davvero efficace nel favorire il miglioramento della qualità della vita individuale ed organizzativa nell’intera comunità aziendale. I suoi effetti, inoltre, si estendono direttamente e indirettamente a tutta la comunità locale in un’ottica di valore condiviso e benessere diffuso. Per questo Confindustria Como aderisce al programma con l’obiettivo di coinvolgere tutte le imprese per diffondere queste buone pratiche di promozione della salute nel sistema produttivo locale e promuove momenti di condivisione e contaminazione reciproca come l’occasione della premiazione”.
“L’esperienza di ATS Insubria nell’ambito della Rete WHP lombarda è ormai storica e fa scuola in tutta la regione, consentendoci di supportare al meglio le aziende del territorio, che aderendo al programma, facilitano la promozione della salute nei luoghi di lavoro – ha dichiarato Giuseppe Catanoso, Direttore Sanitario di ATS Insubria - Promuovere stili di vita salutari è ormai un prerequisito irrinunciabile per tutti, non solo per le imprese. Le azioni di ATS Insubria sono volte, quindi, a condividere e favorire buone prassi per tutelare benessere, salute e anche la sicurezza sul lavoro con un concreto approccio inter e transdisciplinare rivolto anche alla sostenibilità del contesto ambientale e territoriale, inteso nel senso più ampio del concetto per garantire risposte sempre più dirette e operative ai bisogni che via via si palesano”.
Di seguito l’elenco delle aziende premiate:
A.S.C.L. Azienda Sociale Comasca e Lariana
A.S.C.L.V. Azienda Sociale Centro Lario e Valli
Achille Pinto S.P.A via Adige - CASNATE CON BERNATE
Achille Pinto S.P.A via Roma - CASNATE CON BERNATE
Achille Pinto S.P.A - VILLA GUARDIA
Achille Pinto S.P.A. - COLVERDE
ASST Lariana - Cantù
ASST Lariana - Menaggio
ASST Lariana - San Fermo della Battaglia
Azalea - Società Cooperativa Sociale
Casa di Cura RSA Villa San Benedetto Menni
Cellografica Gerosa - Società Per Azioni
CONFINDUSTRIA COMO
Emme Srl - Gentili Mosconi
ESSELUNGA COMO
ESSELUNGA COMO CAMERLATA
ESSELUNGA FINO MORNASCO
ESSELUNGA LIPOMO
ESSELUNGA SOLBIATE
Gds Communication S.R.L. Società Benefit
Gentili Mosconi S.P.A.
Gentium - S.R.L.
I.M.A. Industria Meccanica Di Arosio Società Per Azioni
INAIL sede di Como
Lechler S.P.A.
Nuova De.Fi.M. S.P.A.
PRESIDIO POLISPECIALISTICO FELICE VILLA
Ratti S.P.A.
Saati S.P.A. sede di Appiano Gentile
Saati S.P.A. sede di Veniano
Seco Tools Italia S.P.A.
Unindustria Servizi S.R.L.
Nel corso dell’evento è stato inoltre proposto il reading di un evento infortunistico “Com’è profondo il buio” – tratto da “Storie d’infortunio” progetto realizzato da Dors, Centro di Documentazione per la Promozione della Salute, e Servizio di Epidemiologia della Regione Piemonte e dai Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro delle ASL di Piemonte e Lombardia.
IL PROGRAMMA WHP
Il programma Workplace Health Promotion (WHP) sviluppa il concetto di promozione della salute sul luogo di lavoro e presuppone che un’azienda offra ai propri lavoratori opportunità per migliorare la propria salute, riducendo i fattori di rischio generali e in particolare quelli maggiormente implicati nella genesi delle malattie croniche. I luoghi di lavoro che promuovono la salute, ad esempio, incentivano e favoriscono l’attività fisica, offrono opportunità per smettere di fumare, promuovono un’alimentazione sana, attuano misure per migliorare il benessere sul lavoro e in famiglia. Il programma della Rete WHP Lombardia è attivato e coordinato localmente dalle Agenzie di Tutela della Salute – ATS locali. In particolare, ATS Insubria sul nostro territorio mette a disposizione delle imprese i propri esperti per condividere procedure e strumenti di lavoro già validati, in un’ottica di efficienza per la selezione delle buone pratiche, tenuto conto delle peculiarità territoriali.
Confindustria Como promuove il progetto tra le proprie imprese associate, cercando di massimizzare l’adesione con l’obiettivo di coinvolgere tutte le aziende, per diffondere il più possibile queste buone pratiche di promozione della salute (intesa come benessere fisico, psicologico e sociale) nel sistema produttivo locale. L’implementazione di tali pratiche contribuisce infatti anche alla competitività delle aziende agendo sul miglioramento dell’organizzazione aziendale, sul coinvolgimento dei collaboratori, sul loro benessere e sulla produttività. D’altro canto, la diffusione tra i lavoratori una cultura della salute che favorisca il miglioramento della qualità della vita individuale ed organizzativa si estende direttamente e indirettamente anche a tutta la comunità locale con ricadute sull’intero sistema sanitario, in un’ottica di valore condiviso e benessere diffuso.