Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
161 prestazioni aggiuntive (tra Tc, risonanze, eco/mammografie, ecocolordoppler tronchi sovraortici, prima visita ginecologica, prima visita ortopedica) messe a disposizione nel mese di maggio, 204 nel mese di giugno, 216 nel mese di luglio, 116 nel mese di agosto, 232 nel mese di settembre. Sono questi i numeri di Asst Lariana relativi alla sperimentazione avviata da Regione Lombardia per la messa disposizione dei cittadini di prestazioni aggiuntive nelle fasce serali (dalle 20 alle 24) dal lunedì al venerdì, nei pomeriggi dei giorni prefestivi e nei giorni festivi. La sperimentazione ha una durata di 12 mesi e l'iniziativa riguarda, in particolare, le prestazioni di diagnostica per immagini (Tc, risonanza magnetica, mammografia). Nulla cambia per i cittadini che pagano soltanto il ticket, se dovuto. “Si tratta di prestazioni aggiuntive, messe a disposizione la sera, il sabato pomeriggio e la domenica - spiega il direttore generale di Asst Lariana, Fabio Banfi - Oltre alle prestazioni di diagnostica abbiamo inserito anche prime visite per l’ambito ginecologico e ortopedico. La sperimentazione dura un anno e da parte nostra riserviamo massima attenzione ed impegno”.
Come effettuare la prenotazione: per la prenotazione della prestazione, per la quale serve come sempre l’impegnativa del medico curante, il codice fiscale e la tessera sanitaria, il cittadino può fare riferimento ai consueti canali: telefonando al call center regionale (dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00, esclusi i festivi, chiamando il numero verde gratuito da rete fissa 800.638.638, oppure lo 02.999599 da rete mobile a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario); utilizzando i servizi di prenotazione online (https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/); utilizzando l'App Salutile Prenotazioni, attraverso il proprio cellulare (l'App è disponibile per tutti i dispositivi con sistema operativo iOS e Android ed è scaricabile gratuitamente da App Store di Apple e Google Play); in farmacia; negli sportelli Cup delle singole strutture sanitarie.