Competenze
La Struttura Semplice di Allergologia effettua attività ambulatoriale che prevede la diagnostica e la terapia di tutte le malattie allergiche, con esecuzione di test cutanei, di test sierologici e di test di allergie ai farmaci anestetici
E’ centro di riferimento regionale Malattie Rare per la mastocitosi sistemica e la mastocitosi cutanea.
Le principali patologie trattate sono:
- allergopatie respiratorie (asma e oculorinite allergica)
- allergia ad alimenti
- allergia ai farmaci
- allergia al veleno degli imenotteri (ape, vespe, calabroni)
- anafilassi
- orticaria
- angioedema
- dermatite atopica/dermatite allergica da contatto
- allergia professionale a lattice
- mastocistosi sistemica e mastocitosi cutanea
- patologie dell’eosinofilo
Ambulatori
- visita specialistica allergologica
- esecuzione dei test cutanei (prick test) con aeroallergeni (pollini, acari, muffe, animali domestici) e con estratti alimentari commerciali
- esecuzione dei test cutanei con alimenti freschi (prick+prick)
- esecuzione dei test cutanei per veleni di ape, vespa, calabrone
- esecuzione dei test epicutanei a lettura ritardata (patch test) per la determinazione delle sensibilizzazioni da contatto
- test di funzionalità respiratoria
- somministrazione dell’immunoterapia specifica sottocute e sublinguale (i cosiddetti vaccini) per pollini, acari della polvere, muffe, cane e gatto, veleni degli imenotteri (ape, vespe, calabrone)
- somministrazione della terapia con farmaci biologici
- erogazione dell’adrenalina autoiniettabile, farmaco salvavita per chi ha presentato shock anafilattico, previa opportuna educazione al suo impiego e sulla condotta da tenere per evitare la recidiva dell’anafilassi
- valutazione clinica e l’inquadramento allergologico del paziente con mastocitosi sistemica/cutanea (ambulatorio dedicato)
- macroattività ambulatoriale complessa (MAC) e di Day Hospital