Prenota servizi e prestazioni CUP 800.638.638

Genetica

Dettagli della notizia

La struttura di Genetica svolge attività diagnostica nel campo delle malattie genetiche e delle patologie oncologiche per pazienti interni all'Azienda Ospedaliera, per utenti ambulatoriali e per altre Aziende Ospedaliere in regime di convenzione attiva.

Competenze

I test genetici rappresentano l’indagine del DNA, dell’RNA o dei cromosomi, finalizzata principalmente ad individuare o ad escludere:

  • Varianti genetiche costituzionali, ossia trasmissibili alla progenie e che possono essere state ereditate da un genitore, tra cui:
    • mutazioni associate a patologie genetiche
    • varianti polimorfiche responsabili della predisposizione genetica a malattie multifattoriali
    • la sensibilità/resistenza individuale a specifici trattamenti farmacologici
  • Varianti genetiche somatiche, ossia acquisite nel corso della vita, non ereditarie e non trasmissibili alla progenie, associate a patologie oncologiche (tumori solidi o ematologici).

Il laboratorio opera in conformità agli standard qualitativi indicati dalla SIGU (Società Italiana di Genetica Umana) e partecipa alle verifiche esterna di qualità dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’EMQN (European Molecular Genetics Quality Network) e dell’ AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) – SIAPEC (Società Italiana Anatomia Patologica e Citologia diagnostica).

Requisiti per l’esecuzione degli esami genetici

È necessaria l’impegnativa regionale compilata da un Medico Specialista.

Per gli esami di genetica costituzionale (Punto 1 precedente) è necessario anche il modulo del Consenso Informato firmato dal paziente e dal medico prescrittore (vai alla sezione per scaricare e consultare il Consenso e le Note Informative relative ai singoli esami).

Necessitano di prenotazione i seguenti esami

  • cariotipo o mappa cromosomica
  • cariotipo per oncoematologia e/o ricerca cromosoma Philadelphia
  • analisi in FISH (per tutti i tipi di sonde)

La prenotazione si effettua presso il C.U.P. di Via Napoleona 60, Como oppure telefonicamente allo 031.585.5023, ore 10:00 – 12:00 dal lunedì al venerdì.

Gli esami con prenotazione vengono eseguiti il lunedì (salvo diversi accordi con il Laboratorio) dalle ore 7:30 alle ore 9:30 presso il Poliambulatorio di Via Napoleona 60 oppure il Poliambulatorio di Cantù (Presidio Sant’Antonio Abate).

Non necessitano di prenotazione

Tutti i restanti esami di genetica molecolare (vedi sezione “attività diagnostiche”) non necessitano di prenotazione e possono essere eseguiti dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 9:30 presso i Poliambulatori e i Punti Prelievo dell’ ASST Lariana presenti sul territorio.

Nota bene: nessun esame di genetica si può eseguire di sabato.

Consulenze genetiche

Le consulenze genetiche dell’adulto devono essere prenotate telefonicamente al numero 031.585.9017/9018, dal lunedì al venerdì dalle ore 13:00 alle ore 15:00.

Attività cliniche

Elenco ESAMI DI GENETICA

elenco esami di genetica (agg. 15/11/2024)

Analisi del cariotipo

Analisi di citogenetica molecolare mediante FISH

  • con sonde multiprobe painting
  • con sonde subtelomeriche
  • con sonde locus-specifiche (sindrome di Prader Willi – Angelman, di Williams, di Di George, di Wolf-Hirshhorn, Cri du Chat)
  • pannelli di sonde per patologie oncoematologiche (sindromi mielodisplastiche, neoplasie mielo- e linfo-proliferative)

Analisi di genetica molecolare costituzionale

Analisi di genetica molecolare somatica/acquisita

  • informativa per l’esecuzione di analisi somatica del dna tumorale mediante sequenziamento di nuova generazione (NGS)
  • mutazioni dei geni JAK2, CALR e MPL nelle malattie mieloproliferative croniche
  • analisi del gene di fusione BCR-ABL nella Leucemia Mieloide cronica
  • analisi molecolare dell’Instabilità dei Microsatelliti (MSI)
  • analisi mutazionale nel carcinoma del colon (geni KRAS, NRAS, BRAF)
  • analisi mutazionale nell’adenocarcinoma polmonare (geni EGFR, BRAF, KRAS)
  • analisi mutazionale del gene BRAF nel melanoma
  • analisi mutazionale dei geni H3F3A, HIST1H3B, IDH1, IDH2 e BRAF nei gliomi
  • analisi dei geni di fusione nell’ependimoma
  • analisi mutazionale del gene SMARCB1 (tumori rabdoidi pediatrici e sindrome di predisposizione all’insorgenza dei tumori rabdoidi

Ambulatori

Le consulenze genetiche dell’adulto vengono effettuate, previa prenotazione, il lunedì mattina, martedì pomeriggio, giovedì pomeriggio e venerdì pomeriggio presso il nuovo Ospedale Sant’Anna di via Ravona 20, San Fermo della Battaglia.

  • consulenza correlata al test genetico in ambito pre e post natale
  • consulenza genetica per infertilita’ di coppia
  • consulenza genetica per malattie ereditarie dell’adulto (filtro di I° livello)
  • consulenza genetica per tumori eredo-familiari

Direttore/responsabile della struttura

Personale

Documenti

Modulo consenso informato adulto

modulo consenso informato adulto

pdf - 452 kb

Modulo consenso informato minore tutelato

Modulo consenso informato minore tutelato

pdf - 422 kb

Questionario familiarità oncologica

Questionario familiarità oncologica

pdf - 876 kb

Elenco esami genetica (15/11/2024)

Elenco esami genetica

pdf - 371 kb

MOD_INFO_CI_060800_04

CARIOTIPO PRENATALE SU LIQUIDO AMNIOTICO

pdf - 434 kb

MOD_INFO_CI_060800_06

CARIOTIPO PRENATALE SU VILLI CORIALI

pdf - 436 kb

MOD_INFO_CI_060800_01

ANALISI GENETICHE SU MATERIALE ABORTIVO

pdf - 453 kb

MOD_INFO_CI_060800_05

CARIOTIPO POSTNATALE

pdf - 432 kb

MOD_INFO_CI_060800_13

ANALISI DI CITOGENETICA MOLECOLARE MEDIANTE FISH

pdf - 490 kb

MOD_INFO_CI_060800_07

ANALISI GENETICA DI PREDISPOSIZIONE ALLA CELIACHIA

pdf - 394 kb

MOD_INFO_CI_060800_25

ANALISI MOLECOLARE ANALISI DEI POLIMORFISMI GENETICI ASSOCIATI A TROMBOFILIA

pdf - 450 kb

MOD_INFO_CI_060800_11

ANALISI MOLECOLARE PER EMOCROMATOSI TIPO 1 (gene HFE)

pdf - 458 kb

MOD_INFO_CI_060800_19

ANALISI MOLECOLARE MICRODELEZIONI CROMOSOMA Y

pdf - 449 kb

MOD_INFO_CI_060800_02

RICERCA DI MICRODELEZIONI/MICRODUPLICAZIONI MEDIANTE CARIOTIPO MOLECOLARE (array-CGH) POST-NATALE

pdf - 486 kb

MOD_INFO_CI_060800_24

ANALISI MOLECOLARE PER LA TIPIZZAZIONE HLA-B (AUTOIMMUNITA’)

pdf - 455 kb

MOD_INFO_CI_060800_16

ANALISI MOLECOLARE PER LA TIPIZZAZIONE HLA-B57:01

pdf - 591 kb

MOD_INFO_CI_060800_14

ANALISI GENETICA DEL GENE FMR1

pdf - 493 kb

MOD_INFO_CI_060800_10

ANALISI MOLECOLARE ANALISI DEI POLIMORFISMI DPYD e UGT1A1

pdf - 408 kb

MOD_INFO_CI_060800_03

RICERCA DI MICRODELEZIONI/MICRODUPLICAZIONI MEDIANTE CARIOTIPO MOLECOLARE (array-CGH) PRE-NATALE

pdf - 1230 kb

MOD_INFO_CI_060800_12

ANALISI GENETICA DELL’ ESOMA (WES)

pdf - 499 kb

MOD_INFO_CI_060800_15

ANALISI GENETICA BRCA1 e BRCA2

pdf - 493 kb

MOD_INFO_CI_060800_17

ANALISI GENETICA PER LA SINDROME DI LYNCH (HNPCC)

pdf - 495 kb

MOD_INFO_CI_060800_18

ANALISI GENETICA CDKN2A e CDK4

pdf - 494 kb

MOD_INFO_CI_060800_21

ANALISI GENETICA APC e MUTYH

pdf - 498 kb

MOD_INFO_CI_060800_22

ANALISI MOLECOLARE PTEN

pdf - 488 kb

MOD_INFO_CI_060800_09

ANALISI GENETICA DEL DEFICIT DI Alfa-1-Antitripsina (gene SERPINA1)

pdf - 489 kb

MOD_INFO_CI_060800_20

ANALISI SOMATICA DEL DNA-RNA TUMORALE MEDIANTE SEQUENZIAMENTO DI NUOVA GENERAZIONE (NGS)

pdf - 564 kb

MOD_INFO_CI_060800_23

ANALISI MOLECOLARE SMARCB1

pdf - 491 kb

Ultimo aggiornamento: 22/08/2025, 09:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona