Prenota servizi e prestazioni CUP 800.638.638

Attività di comunicazione aziendale e relazioni esterne

Dettagli della notizia

Supporta l’Alta Direzione Aziendale nell’elaborazione, il governo e il coordinamento delle strategie di comunicazione con diverse categorie di utenti esterni e interni: istituzioni, cittadini, organi di stampa, associazioni di volontariato etc...

Competenze

  • Redigere il Piano di Comunicazione Aziendale e garantire la realizzazione delle azioni in esso previste, in accordo con le indicazioni di Regione Lombardia
  • Organizzare eventi e manifestazioni promossi dall’Alta Direzione, quali inaugurazionipresentazione di progetti, incontri con i dipendenti, ecc.
  • Promuovere politiche di corretta gestione dell’immagine aziendale
  • Progettare tutti i materiali grafici relativi agli eventi dell’Azienda: inviti, locandine, poster, cartoline, depliant, brochure.
  • Curare gli aspetti editoriali della Carta dei servizi aziendale e delle carte di accoglienza di tutte le Unità Operative
  • Collaborare con i competenti settori aziendali per la definizione degli strumenti della comunicazione organizzativa collegata ai percorsi di accoglienza e ai punti di accesso e distribuzione delle informazioni
  • Progettare e gestire la comunicazione all’utenza e la periodica revisione degli strumenti dedicati: Carta dei Servizi, Carta di accoglienza, ecc.
  • Aggiornare le mailing-list dedicate: autorità, Associazioni, ex-dipendenti, ecc.
  • Gestire la realizzazione di tutti i prodotti web aziendali, curandone i contenuti informativi, la struttura software e la veste grafica secondo le linee guida previste dalla normativa nazionale in tema di pubblica amministrazione
  • Collaborare con l’Ufficio Stampa per la produzione di Newsletter e House organ
  • Gestisce la politica di promozione e monitoraggio della Customer Satisfaction attraverso l’utilizzo di questionari di rilevazione della soddisfazione dell’utente, e coordina la raccolta e la trasmissione di dati a livello aziendale e regionale gestiti dagli Uffici di Relazione con il Pubblico (URP) dei Presidi Ospedalieri
  • Promuovere e sviluppare la comunicazione in ambito multiculturale, nell’ottica dell’istituzione dei Cross border hospital
  • Valutare la concessione dei patrocini per gli eventi in cui l’Azienda è coinvolta
  • Partecipare alla gestione dei rapporti con le Associazioni nell’ambito degli eventi programmati

 

Orari di apertura

Non aperta al pubblico.

Contatti

Telefono: 031.585.9577

Email: comunicazione@asst-lariana.it

Fa parte di

Direttore/responsabile della struttura

Pagine

Personale

Avvisi e notizie

copertina caldo

Emergenza caldo

Afa e caldo intenso, spesso associati a elevati tassi di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione, possono essere causa di problemi di salute

Un Sorriso In Più

Da Un Sorriso In Più una Biblioteca con 300 libri e letture ad alta voce

All'ospedale Sant'Anna in Geriatria si avvia un progetto grazie all’associazione e ai suoi volontari

Endoscopia

Ospedale di Cantù: l’Endoscopia operativa nel vecchio blocco operatorio

L'area è stata ristrutturata ed adeguata e in questi giorni si è concluso il trasloco degli arredi e delle strumentazioni

donazione Pediatria 2025

L’associazione Francesco Paganoni e una lunga storia di affetto con il Sant’Anna

Alla Pediatria hanno donato il kit per effettuare l’accesso intraosseo e il kit per formare il personale nell’utilizzo di questo dispositivo

Progetto senza titolo - 1

Casse Cup e Punti Prelievo: le aperture nel mese di agosto

Attenzione alle variazioni di orario e alle chiusure estive

Mmg: il dottor Giacomo Ronzoni il 1/8 inizia l’attività come assegnatario

Cosa cambia per gli assistiti visto che avrà un massimale di 1500 pazienti

Mmg: il dottor Guercioni il 1/8 inizia l’attività convenzionale come assegnatario

Gli assistiti non dovranno effettuare la scelta fatte salve diverse loro decisioni

Mmg: la dottoressa Barbara Pontiggia ha cessato l'attività. I nuovi orari

La dottoressa operava nei comuni di Erba e Pusiano. Come funziona l'ambulatorio medico temporaneo attivato nella casa di Comunità di Ponte Lambro

Romanzin

In ospedale la festa per la patrona Sant’Anna: “l’eroismo è nel quotidiano”

Il ringraziamento a Roberto Romanzin, operatore socio sanitario del Pronto Soccorso, per aver prestato soccorso e salvato una vita

tavolo

I ringraziamenti di Asst Lariana alla Bcc di Cantù per la donazione della Tc

Il 22 luglio all’ospedale di Cantù l'incontro con i vertici della banca e il personale per rinnovare la riconoscenza

img_news

Centro Psico Sociale di Cantù: chiusura il 18 e il 21 luglio per lavori

Nella palazzina sono in corso i lavori per l'adeguamento antincendio. In caso di necessità è possibile contattare il CPS di Como che si trova in via Napoleona

Mmg: il 31 luglio è l’ultimo giorno di lavoro del dottor Sante Bellei

Il 31 luglio 2025 è l’ultimo giorno di lavoro del dottor Sante Bellei, medico di medicina generale che opera nell’ambito costituito dai comuni di Appiano Gentile, Bulgarograsso, Guanzate, Oltrona San Mamette, Veniano

Mmg: il 31 luglio ultimo giorno di lavoro della dottoressa Ibanez

Il 31 luglio 2025 sarà l’ultimo giorno di lavoro della dottoressa Blanca Elizabeth Ibanez, medico di medicina generale nell’ambito costituito dai comuni di Como e Brunate.

Punto prelievi di Lurate Caccivio

Punto Prelievi di Lurate Caccivio: cosa cambia dal 21 luglio

Dal 21 luglio aumentano gli appuntamenti su prenotazione per effettuare gli esami di laboratorio nel Punto Prelievi di Lurate Caccivio. Le novità e le info su come prenotarsi

Foto di gruppo con i celebranti e i direttori

Festa di San Camillo, al Sant'Anna i saluti ai padri camilliani

Il 14 luglio ricorre la festa di San Camillo e con l'occasione quest'oggi in ospedale abbiamo salutato i padri camilliani che hanno cessato il loro incarico come cappellani al Sant'Anna

Il nostro compito è curare e assistere tutte le persone che si rivolgono a noi

Cartella clinica: la copia potrà essere inviata anche via email non più solo via PEC

A partire dal 9 luglio sono entrate in vigore nuove modalità relative alla copia degli atti e dei documenti clinici (referti, documentazione sanitaria, cartella clinica) che i cittadini possono richiedere agli uffici della Direzione Medica.

img_news

Riabilitazione specialistica cardiorespiratoria: chiusi i lavori della commissione. La graduatoria vede classificato al primo posto il dottor Claudio Sorino

Si sono chiusi ieri i lavori della commissione per individuare il nuovo responsabile della struttura complessa di Riabilitazione specialistica cardiorespiratoria.

Gruppo Dementia Friendly

Avviato il percorso al Sant’Anna per diventare il primo ospedale lombardo “Amico della demenza”

Una delegazione della Geriatria del Sant’Anna ha fatto visita nei giorni scorsi all’Ospedale Civile di Baggiovara per conoscere i percorsi e l’organizzazione che hanno consentito il riconoscimento di primo Ospedale Dementia Friendly

img_news

Al Sant’Anna arrivata la PET mobile. Sarà utilizzata per 4 mesi durante i lavori per la posa del nuovo macchinario acquistato grazie ai fondi PNRR

E’ stata consegnata la PET Mobile che verrà utilizzata a partire dalla prossima settimana in concomitanza con l’inizio dei lavori per la sostituzione dell’apparecchiatura in dotazione al Sant’Anna.

img_news

Cdc di Lomazzo: riorganizzazione dei servizi fino a dicembre per i lavori in corso

La Casa di Comunità di Lomazzo, in via del Rampanone, è interessata da importanti lavori di ristrutturazione finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Gruppo Formazione

Formazione: risorsa strategica e motore di crescita per i professionisti

Risorsa strategica per l’azienda, motore per la crescita professionale e allo stesso tempo strumento di visibilità per i professionisti.

Regali Sospesi 2025

I “Regali Sospesi” di Unicef per i piccoli pazienti delle Pediatrie di Asst Lariana

All’ospedale Sant’Anna, la Pediatria-Centro Fondazione Mariani per il bambino fragile il 3 luglio sono stati consegnati i “Regali Sospesi” di Unicef.

Saluti a padre Alessandro sito

Giornata di saluti all’ospedale Sant’Anna per padre Alessandro Viganò

Giornata di saluti al Sant’Anna il 30 giugno per padre Alessandro Viganò, camilliano, responsabile della Cappellania dell’ospedale di San Fermo della Battaglia.

img_news

Giornata contro l’abuso e il traffico di droga: udienza dal Papa per Asst Lariana

Il 26 giugno ricorre la Giornata Internazionale contro l’Abuso e il Traffico Illecito di Droga

img_news

Trend positivo nei primi 6 mesi del 2025, 196 assunzioni a fronte di 162 cessazioni

Risulta positivo il trend di Asst Lariana con 196 assunzioni tra gennaio e giugno 2025 a fronte di 162 cessazioni, tra pensionamenti e dimissioni

Foto di gruppo ERS2025

L'équipe di Asst Lariana al Congresso Europeo di Rinologia a Budapest

Al congresso biennale della Società Europea di Rinologia (ERS), che si è tenuto a Budapest (Ungheria) dal 22 al 25 giugno,

Ultimo aggiornamento: 10/07/2025, 11:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona