Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Introduzione
Il trasferimento del Servizio Assistenza Farmaceutica dell'ex ASL di Como presso il Servizio Farmaceutico e Nutrizionale dell'ASST Lariana a San Fermo, è in linea con quanto previsto dalla Legge Regionale 11 agosto 2015 - n. 23 "Evoluzione del Sistema Sociosanitario Lombardo", che ha introdotto modifiche nella gestione della distribuzione diretta ai cittadini.
Da lunedì 2 gennaio 2017, è quindi la Farmacia Territoriale dell'Asst Lariana nel presidio di via Ravona 20, afferente al Servizio Farmaceutico e Nutrizionale, a distribuire i farmaci e altri materiali sanitari agli utenti domiciliari aventi diritto, servizio finora in carico all'ex Asl di Como.
Nulla cambia, invece, per tutti coloro che già ritirano i farmaci e i materiali presso le sedi distrettuali dell'Asst presenti in provincia di Como.
I beni forniti saranno farmaci per utenti affetti da fibrosi cistica, emofilia, malattie rare, apparecchi, dispositivi medici per utenti affetti da thalassemia (microinfusore e dispositivi per terapia ferrochelante), diabete (microinfusore, pile, siringhe, aghi), laringectomizzati e tracheotomizzati, prodotti nutrizionali e dispositivi per alimentazione artificiale enterale e parenterale, alimenti dietetici per intolleranza alle proteine del latte vaccino e di soia, ossigenoterapia domiciliare a lungo termine (ossigeno liquido o concentratori di ossigeno e relativi dispositivi medici), ventiloterapia domiciliare (apparecchiature e relativi dispositivi medici), alimenti speciali per pazienti affetti da fibrosi cistica, nefropatici e bambini nati da madri con HIV (limitatamente a sostituti del latte materno).
Tale cambiamento non modificherà in alcun modo i livelli di assistenza e sarà garantita comunque la continuità terapeutica, senza alcun onere aggiuntivo a carico del paziente.
Per qualsiasi necessità gli utenti potranno rivolgersi al Distretto competente per territorio oppure alla Farmacia Territoriale della
ASST Lariana all'ospedale Sant'Anna i cui referenti sono:
FARMACISTI
responsabile Farmacia Rete Territoriale ASST Lariana:
dr.ssa Marica Carughi
farmaciaterritoriale.segreteria@asst-lariana.it
tel. 0315859028 e 3356048145
farmacista: dr. Siro Belviso
farmaciaterritoriale.segreteria@asst-lariana.it
tel. 0315858456
PERSONALE AMMINISTRATIVO:
dott.ssa Laura Perri
farmaciaterritoriale.segreteria@asst-lariana.it
tel. 0315858454
sig.ra Rosaria Craparotta (ossigenoterapia)
farmaciaterritoriale.segreteria@asst-lariana.it
tel. 0315858455
sig.ra Eleonora Gatti (ventiloterapia)
farmaciaterritoriale.segreteria@asst-lariana.it
tel. 0315858453
La Farmacia Territoriale dell'ospedale sarà aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30, mentre il martedì
e il giovedì dalle ore 14 alle ore 16 .
E' stata prevista la possibilità di accedere con l'autoveicolo fino ai locali della Farmacia, situati al piano - 2 dell'ospedale.
L'ingresso sarà dalla portineria carraia presso la quale si dovrà comunicare l'esigenza di ritirare il materiale in Farmacia e seguendo
l'apposita cartellonistica "Farmacia territoriale" si potranno raggiungere i locali per il ritiro dei farmaci e degli altri prodotti
sanitari.
Per facilitare le operazioni di carico è stato predisposto un parcheggio gratuito riservato agli utenti della Farmacia Territoriale.
Accesso al servizio
Per i cittadini:Giorno | Orario | |
---|---|---|
Lunedì | 09.00-12.30 | |
Martedì | 14.00-16.00 | |
Mercoledì | 09.00-12.30 | |
Giovedì | 14.00-16.00 | |
Venerdì | 09.00-12.30 |
Dispensazione diretta di farmaci, prodotti farmaceutici, apparecchi e dispositivi medici
Il servizio assicura l'assistenza farmaceutica nella continuità Ospedale - Territorio ai cittadini affetti da particolari patologie tramite la dispensazione diretta di farmaci, dispositivi medici, apparecchi ed altro materiale sanitario.
In particolare fornisce:
Farmaci ai pazienti affetti da fibrosi cistica
Farmaci ai pazienti affetti da emofilia
Farmaci non reperibili in commercio, farmaci esteri, farmaci off-label
Farmaci per malattie rare
Dispositivi medici per i pazienti affetti da thalassemia
Dispositivi medici per i pazienti affetti da diabete
Dispositivi medici per pazienti laringectomizzati
Apparecchi per la ventiloterapia domiciliare
Ossigenoterapia domiciliare a lungo termine
Alimenti dietetici per bambini intolleranti contemporaneamente al latte vaccin o e di soja
Prodotti nutrizionali e dispositivi per l'alimentazione artificiale enterale e parenterale
Fornitura di alimenti per pazienti nefropatici in trattamento conservativo
Inoltre rende disponibile i farmaci, vaccini, dispositivi medici ed il materiale sanitario necessario per le attività sanitarie presso le strutture distrettuali e a domicilio degli assistiti.