Centro Sclerosi Multipla

La sclerosi multipla

La Sclerosi Multipla è una malattia demielinizzante del sistema nervoso centrale acquisita ed immunomediata, caratterizzata da infiammazione e danno selettivo della mielina del sistema nervoso centrale.

È una malattia cronica che può causare lesioni al nervo ottico, al midollo spinale ed all'encefalo. I sintomi neurologici sono molto variabili poiché dipendono dalla sede e dall'estensione delle aree demielinizzate.

La malattia coinvolge circa 2,5 milioni di persone in tutto il mondo, è più comune nelle donne ed è più frequente tra i 20 ed i 40 anni d'età.

La causa esatta della malattia è sconosciuta, ma sappiamo che sono coinvolti fattori ambientali e genetici.

La diagnosi ed il monitoraggio della Sclerosi Multipla si basano su valutazioni cliniche e strumentali volte a rilevare la disseminazione nello spazio e la ripetitività temporale del processo immunopatologico. Tali caratteristiche sono indagabili con strumenti clinici e radiologici.

La presa in carico di una patologia complessa come la Sclerosi Multipla richiede, oltre alla gestione del medico di base, la formazione e collaborazione di un team di specialisti che impostino e seguano un percorso di cura per ogni ambito funzionale.

In tale team dovrebbero pertanto essere coinvolti, oltre al neurologo e all'infermiere dedicato per la Sclerosi Multipla, lo psicologo psicoterapeuta e il neuropsicologo, l'urologo e l'andrologo, il ginecologo e l'ostetrico, l'oculista, il radiologo, il neurochirurgo, il dietologo, il farmacista, il fisiatra, il fisioterapista, il terapista occupazionale e il logopedista.

La presa in carico presso il Centro SM ha le sue radici in una fattiva collaborazione con il territorio ed in primis con il medico di base di riferimento.

Accesso al centro sclerosi multipla dell'ASST Lariana

Il Centro Sclerosi Multipla, afferente all'Unità Operativa di Neurologia, è specializzato nella diagnosi e cura della Sclerosi Multipla e delle malattie demielinizzanti. Al suo interno operano molteplici figure professionali che hanno formazione e competenze specifiche per tali patologie.

Il Centro Sclerosi Multipla è composto da medici neurologi, psicologi, tecnici di neurofisiologia, infermieri specializzati e referenti della sezione AISM di Como.

Il Centro Sclerosi Multipla si avvale, inoltre, della collaborazione di professionisti di altre specialità per il trattamento di condizioni cliniche differenti dalla Sclerosi Multipla ma che interagiscono con la malattia e richiedono, perciò, particolare attenzione (oculista, ginecologo, urologo, fisiatra...). In questo modo, la persona con SM è sempre posta al centro dell’iter diagnostico-terapeutico.

Il Centro, nello specifico, comprende:

  • Ambulatorio Sclerosi Multipla e delle malattie demielinizzanti
  • Assistenza infermieristica dedicata
  • Ambulatorio PsicheSM
  • lnfoPoint AISM

Come si accede al Centro Sclerosi Multipla?

  • con richiesta diretta del Medico di Medicina Generale
  • con accesso dal Pronto Soccorso
  • con invio dalle Unità Operative presenti in Ospedale

Contatti

Centro Sclerosi Multipla ASST Lariana
Responsabile: dr. Franco Di Palma
Sede: Ospedale Sant’Anna - San Fermo della Battaglia (CO)
Piano 0 blu - Poliambulatorio 2 - Stanza A51
Orario: Da lunedì a venerdì, dalle 8:00 alle 13:00
Segreteria: 031.585.9307
E-mail: centrosm@asst-lariana.it