Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Presentazione
Direttore: Pusterla Luigi
Staff: Carenzi Laura, Chieffo Gabriella, Colombo Maria Chiara, Giglio Omar, Lombardi Domenico, Petrolo Alessia, Ricaboni Davide, Signori Rosamarina
Telefono: 031.585.9364 / 9375 / 9363 (Prenotazioni ambulatoriali)
Vision della Struttura Complessa di Malattie Infettive
La Struttura Complessa di Malattie Infettive, facente capo al Dipartimento Gestionale di Area Medica, esplica la sua attività attraverso un rapporto clinico tra i sanitari e i pazienti al fine di raggiungere gli obiettivi di diagnosi, cura e prevenzione delle diverse patologie infettive.
La vision della Struttura Complessa di Malattie Infettive è quella di assicurare un'elevata qualità di prestazioni assistenziali e diagnostico e terapeutiche secondo Linee-Guida.
Contribuire con le Direttive Aziendali al raggiungimento degli obiettivi di budget ponendo attenzione al rapporto costo-beneficio.
Verifica periodica dell'organizzazione per ridurre e minimizzare le criticità esistenti, con il coinvolgimento di tutte le figure professionali che operano nella Struttura.
Il personale medico ed infermieristico, mediante la visita medica, l'assistenza infermieristica, il counselling, l'informazione, l'applicazione di procedure diagnostiche e terapeutiche condivise e la formazione continua del personale medico ed infermieristico, realizza l'obiettivo finale di cura delle infezioni nella ricerca della guarigione e, dove non fosse possibile, della cronicizzazione della patologia.
Attività preventiva
Possibilità di eseguire un prelievo di sangue per la diagnosi di alcune malattie sessualmente trasmissibili (test per HIV, epatite B e C, sifilide).
Counseling con personale infermieristico e medico qualificato prima e dopo i test sierologici.
Accesso per il test
- accesso libero
- senza impegnativa
- gratuito e in anonimato
- dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 10:00
- il counseling post test e il ritiro del referto vengono concordati direttamente con il paziente