Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ospedale "Sant'Antonio Abate" di Cantù > Laboratori Spoke Cantù / Menaggio
Responsabile: Serricchio Giuseppina
Esami di laboratorio
Descrizione Esame: | METAEMOGLOBINA |
Sinonimi: | Metaemoglobina |
Luogo esecuzione esame: | Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali |
Significato clinico: | La metaemoglobina è una emoglobina in cui il ferro, ossidato, passa dallo stato bivalente a quello trivalent, in questa condizione l'emoglobina è incapace di svolgere la sua funzione essenziale di cessione dell’ossigeno ai diversi tessuti dell'organismo. Un incremento della concentrazione di questa molecola in rapporto all'emoglobina totale (la quota fisiologica si aggira intorno al 2%) causa fenomeni d’ipossia tessutale. Indicativamente per concentrazioni superiori al 10% è possibile osservare cianosi e per concentrazioni superiori al 20-25% manifestazioni cliniche conclamate con segni di grave ipossia (ipotensione, cefalea, nausea, alterazioni del sistema nervoso centrale e coma). La metaemoglobinemia può essere dovuta a cause congenite che determinano o un'alterata struttura della globina o un deficit dell’enzima metemoglobina-reduttasi che riconverte il ferro trivalente nella forma bivalente. Più frequenti sono le metaemoglobinemie da esposizione professionale poiché numerosi composti di uso industriale (anilina, nitrobenzene, fenoli, nitrocomposti ecc.) agiscono come agenti ossidanti. |
Materiale: | SANGUE INTERO |
Prelievo: | PRELIEVO VENOSO |
Preparazione: | Digiuno di almeno 8 ore |
Referto: | Tempi di consegna: - Unità di misura: % Valori riferimento donna: Fino a 1.5 Valori riferimento uomo: Fino a 1.5 |
Metodo: | OTTICO |
Settore: | EMOGASANALISI |