01/07/2025
Formazione: risorsa strategica e motore di crescita per i professionisti

Risorsa strategica per l’azienda, motore per la crescita professionale e allo stesso tempo strumento di visibilità per i professionisti. Questi alcuni degli obiettivi dell’ufficio Formazione di Asst Lariana. “Con il massimo punteggio, ottenuto dopo la visita di verifica, ci è stato riconfermato l’accreditamento come provider ECM - spiega la dottoressa Rosalia De Marco, dirigente delle Professioni Socio Sanitarie, responsabile della Gestione Sviluppo e Formazione Risorse Umane di Asst Lariana - Un obiettivo che abbiamo raggiunto grazie a una scrupolosa istruttoria documentale condotta dal team di verifica dell’Osservatorio ECM e dell’Osservatorio Regionale, e che conferma l’elevato standard qualitativo dell’offerta formativa di Asst Lariana”.

Mantenere lo status di provider ECM con il massimo punteggio significa garantire ai professionisti sanitari percorsi formativi sempre aggiornati, affidabili e validati: un elemento cruciale per la loro crescita professionale e di conseguenza per i servizi erogati ai cittadini. Ulteriore motivo di soddisfazione è il rinnovo del centro di formazione American Heart Association (AHA) per il periodo 2025/2028, che va a rafforzare il ruolo dell’azienda come punto di riferimento per la formazione nell’area dell’emergenza-urgenza e garantisce la possibilità di erogare corsi accreditati a livello internazionale, contribuendo alla preparazione del personale sanitario alle possibili situazioni critiche.

“Come segreteria organizzativa abbiamo seguito anche importanti iniziative formative in ambito chirurgico che hanno coinvolto professionisti arrivati da tutto il mondo - prosegue De Marco - Sono stati eventi formativi di alto profilo, occasioni preziose di aggiornamento rispetto alle tecniche più innovative e occasioni di scambio di esperienze con colleghi provenienti da altre realtà. Aggiornamento e formazione, del resto, sono la chiave per garantire servizi sanitari di qualità, per migliorare la sicurezza dei pazienti, per affrontare le nuove sfide che il sistema sanitario presenta e allo stesso tempo contribuiscono a creare un ambiente di lavoro stimolante e orientato alla crescita, in cui i professionisti si sentono valorizzati e supportati”. “Ringrazio tutti i miei collaboratori per l’impegno, la competenza e la dedizione nel promuovere uno sviluppo innovativo e qualificato delle competenze del nostro personale sanitario” conclude De Marco.