Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Sarà visitabile fino a metà dicembre 2023 la sesta edizione di “Nutrire la vita – Il colore che cura” la mostra promossa dal Circolo Cultura e Arte di Como ed inaugurata oggi alla Casa di Comunità Napoleona, al terzo piano del Monoblocco. “Il bello” è il tema scelto dagli organizzatori e dagli artisti, tornati ad esporre le loro opere dopo la pausa imposta dalla pandemia.
“È con orgoglio che presentiamo questa nuova edizione - sottolinea il presidente del Circolo Cultura e Arte, l’architetto Enrico Thanhoffer - Gli autori nelle loro proposte viaggiano dai fondamenti della pittura verso avventure creative e le opere sono tutte riconducibili a precisi filoni ispirativi la realtà interna ed esterna, il dato lirico e quello evocativo, il racconto, la costruzione e la decostruzione”.
“Bello è vedere che l’amore per l’arte non si è perso, è ritornato più forte di sempre il desiderio di trasmettere il proprio messaggio artistico alla moltitudine di persone che sanno ascoltare la voce del colore e della forma - scrive nel catalogo della mostra, l’editore Dino Marasà - Benvenuto dunque a questo nuovo inizio, che possa donare a noi ottimi frutti”.
“Rinnoviamo i nostri ringraziamenti al Circolo Cultura e Arte - osserva il direttore socio sanitario di Asst Lariana, Raffaella Ferrari - L’arte contribuisce a promuovere la salute. Con grande favore, quindi, accogliamo iniziative come queste che portano la bellezza, il colore e la luce nei luoghi di promozione della salute quali sono le Case di Comunità e con effetti positivi che coinvolgono gli stessi operatori”.
Gli artisti in mostra Luisella Abbondi, Doriam Battaglia, Germana Bedont, Stefania Benedetti, Maria Donata Bidondo, Anna Buono, Maria Teresa Civelli, Michela De Toma, Nives Ferrati, Elena Ferrini, Anna Fitsner, Antonio Frigerio, Monica Gagnone, Filippo Gugliotta, Anaines Mattano, Caterina Plodari, Giuliana Reghenaz, Adriano Rovi, Anna Laura Russi, Paola Sacchi, Enrico Thanhoffer.